Passa al contenuto

Francesco Cataldo Verrina

Francesco Cataldo Verrina

  • Home
  • MarComm Expert
  • Profilo
  • Libri Jazz
  • Interviste
  • Italian Jazz
  • Storia del Jazz
  • Umbria & Jazz
  • Contatti
  • Privacy Policy
    • Homepage
    • Italian Jazz
    • Pagina 2
Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

Con «Mito» di Cettina Donato e Zoe Pia… sospesi fra le correnti dell’anima e dell’immaginario (Alfa Music 2023)

Francesco Cataldo Verrina Lug 7, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Un disco del genere, contenente un fil rouge che...

Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

«Soulmates» di Aniello De Sena, un jazz globale, ricco di una solarità e di una napoletanità espansiva, che guarda in molteplici direzioni

Francesco Cataldo Verrina Lug 4, 2023

// di Fracesco Cataldo Verrina // Nelle sleeve notes del disco si legge una verità...

Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

«Io sono un Albero» di Daniele Malvisi, un lavoro ben piantato nell’hums jazzistico contemporaneo

Francesco Cataldo Verrina Lug 3, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Alcune popolazioni autoctone dell’Amazzonia, ogni giorno abbracciano un albero...

Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

«Reimagining Aria» di Dario Savino Doronzo e Pietro Gallo: una sintesi esaustiva fra due mondi apparentemente distanti (DiG, 2023)

Francesco Cataldo Verrina Lug 1, 2023

Tutto l’impianto sonoro dell’album si fonda su un perpetuo andirivieni tra passato e presente con...

Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Recensione Dischi

«Orizzonte» di Carmelo Venuto…tra Sicilia, cielo, terra e mare (GleAM Records, 2023)

Francesco Cataldo Verrina Giu 30, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // La Sicilia non è un posto qualunque, ma quasi...

Cultura Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

Mosè Andrich con «Dionisiaco»: la sottile arte dei contrasti, umani e divini (Dodicilune 2023)

Francesco Cataldo Verrina Giu 29, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Per il piano solo vale sempre il nostro vecchio...

Cultura Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

«Infinity» di Michele Fazio World Trio, un contenitore di emozioni tra Occidente e Oriente (Abeat Records, 2023)

Francesco Cataldo Verrina Giu 28, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Michele Fazio è un artista di multiforme ingegno con...

Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

«30», il disco inedito di Massimo Urbani, come una pozione magica liberata dal torpore del tempo

Francesco Cataldo Verrina Giu 27, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // La musica di massimo Urbani è stata come un...

Cultura Interviste Italian Jazz Jazz Musica

Bob Salmieri, infaticabile, creativo e sorprendente

Francesco Cataldo Verrina Giu 26, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Bob Salmieri è uno dei musicisti jazz italiani più...

Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

«A che punto è la Notte» di Roberto Ottaviano & Pinturas, quando l’oscurità notturna diventa chiarificatrice (Dodicilune, 2023)

Francesco Cataldo Verrina Giu 25, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Un antico adagio dice: la notte porta consiglio. La...

Navigazione articoli

1 2 3 … 6

Articoli Recenti

  • Ristampato in vinile il capolavoro di Bobby Watson, «Appointment in Milano», (Red Records)
  • Claudio Fasoli NeXt Quartet con «Ambush», un lavoro fatto di folgorazioni e visioni che oltrepassano l’idea dello spazio e del tempo (Abeat, 2023)
  • Intervista ai SINATRA IN MANOUCHE: da Perugia, un fenomeno unico nel suo genere
  • Pietro Ciancaglini con «Consecutio», la biodiversità creativa del basso elettrico
  • «Zàkynthos», il nuovo album di Francesco Bruno, un mèlange di emozioni multicromatiche dispensate attraverso le corde di una chitarra

Libri in Evidenza

Archivio

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Aprile 2022
  • Gennaio 2021
  • Luglio 2019

Categorie

  • Comunicazione & Marketing
  • Concerti
  • Costume & Società
  • Cultura
  • Editoriale
  • Eventi
  • Interviste
  • Italian Jazz
  • Jazz
  • Libri Jazz
  • Musica
  • Recensione Dischi
  • Recensione Libri
  • Redazionale
  • Rock
  • Soul/Funk/R&B
  • Storia del Jazz
  • Storia della Musica
  • Umbria & Jazz

Ti sei perso

Cultura Editoriale Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

Ristampato in vinile il capolavoro di Bobby Watson, «Appointment in Milano», (Red Records)

Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

Claudio Fasoli NeXt Quartet con «Ambush», un lavoro fatto di folgorazioni e visioni che oltrepassano l’idea dello spazio e del tempo (Abeat, 2023)

Cultura Editoriale Interviste Italian Jazz Jazz Umbria & Jazz

Intervista ai SINATRA IN MANOUCHE: da Perugia, un fenomeno unico nel suo genere

Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

Pietro Ciancaglini con «Consecutio», la biodiversità creativa del basso elettrico

Francesco Cataldo Verrina

Copyright © Tutti i diritti riservati / Francesco Cataldo Verrina | Blogus di Themeansar.

  • Home
  • MarComm Expert
  • Profilo
  • Libri Jazz
  • Interviste
  • Italian Jazz
  • Storia del Jazz
  • Umbria & Jazz
  • Contatti
  • Privacy Policy