Fuori i secondi! «Tenor For The Times»: un album fra equilibrio ed intensità, tutto da scoprire (Muse Records, 1981)
«Tenor For The Times» si sostanzia si come un lavoro robusto, capace di tenere testa a certi piccoli gioielli di…
«Tenor For The Times» si sostanzia si come un lavoro robusto, capace di tenere testa a certi piccoli gioielli di…
// di Antonio Nesci // Francesco Cataldo Verrina è una delle voci più autorevoli e appassionate della critica musicale italiana.…
// di Irma Sanders // Ho appena finito di leggere il nuovo libro di Francesco Cataldo Verrina. Se c’è una…
// di Valentina Voto // D In tre parole chi è Francesco Cataldo Verrina? R Eterno studente fuoricorso all’università della…
// di Francesco Cataldo Verrina // Un disco elegante nella forma e nella sostanza, un beau refuge, un ascolto quasi…
// di Francesco Cataldo Verrina // Abbiamo incontrato Donatella Luttazzi per parlare di una delle sue tante iniziative. Donatella figlia…
Sonny Rollins rappresenta la massima icona del jazz moderno, avendo avuto la fortuna di vivere già al tempo e nel…
Al netto di ogni commento, critica o apprezzamento, il trombettista dell’Oklahoma rimane una figura iconica, catalizzatrice di un’epoca fortemente competitiva…
// di Francesco Cataldo Verrina // A differenza del pop o dei monumentali apparati che sostengono l’attività discografica e concertistica…
// di Francesco Cataldo Verrina // Nel primo pomeriggio del 2 ottobre 1960 Art Pepper fu arrestato per possesso di…
//di Cinico Bertallot // Abbiamo incontrato Francesco Cataldo Verrina in occasione della presentazione del suo nuovo libro concepito con la…
Ogni nuovo libro di Francesco Cataldo Verrina rappresenta un una storia nella storia, un itinerario non prevedibile, specie se trattasi…
// a Cura di Irma Sanders // Architetto libero professionista, manager, consulente e operatore culturale,Antonio Ribatti è noto negli ambienti…
// di Carlo Cammarella // Pubblicato da Kriterius Edizioni, «Art Pepper: sul filo dell’alta tensione» è un libro del critico…
// di Francesco Cataldo Verrina // Molti si attardano a descrivere spesso la velocità di Johnny Griffin, quale elemento distintivo,…
Sono nove storie a metà strda tra noir, racconto, gotico, giallo e horror, in cui, all’interno di uno scenario reale,…
// di Guido Michelone // Pur con i necessari distinguo si può paragonare l’attuale impresa dello studioso umbro-calabro a quella…
Intanto c’è il piacere della narrazione (…) e poi il piacere della divulgazione, cercando di cogliere degli aspetti che altri…
// di Guido Michelone // È da poco uscito il nuovo libro del nostro illustre collega, un poderoso che in…
// di Francesco Cataldo Verrina // Quando si pensa al jazz o ai jazzisti italiani, per una sorta di esterofilia…
Il 28 settembre 1991, all’età di 65 anni Miles Davis, dopo una vita di eccessi, moriva per un attacco di…
Sarà presentato al Roccella Jonica Jazz Festival / Rumori Mediterranei, mercoledì 1° settembre, ore 20.00 nella suggestiva cornice del Teatro…
// di Irma Sanders // D. Quale libro stai leggendo in questo momento? R. Sono due, in verità: «Musica e…
«Blues For Fhe Fisherman» è a tutti gli effetti un lavoro di Art Pepper come band-leader ma, per motivi contrattuali,…
// Bounty Miller Verrina // IL jazz, ha un legame strettamente fisico con la musica, non è scindibile come accade…
// di Francesco Cataldo Verrina // La nuova Red Records allarga il proprio raggio d’azione. Oltre alle tante ristampe in…
// di Irma Sanders // La musica e la vita di Theloniuous Monk raccontata attraverso le opere più significative della…
// di Francesco Cataldo Verrina // Si potrebbe ragionare sul concetto di «jazz nel mondo», di «mondo del jazz», oppure…
// di Irma Sanders // In «John Coltrane, il Passo del Gigante» non c’è pretesa alcuna di riscrivere la storia,…
// di Irma Sanders // Dotato di una genialità contraddittoria e trasversale, Miles Davis appare come un personaggio mai del…