Passa al contenuto

Francesco Cataldo Verrina

Francesco Cataldo Verrina

  • Home
  • MarComm Expert
  • Profilo
  • Libri Jazz
  • Interviste
  • Italian Jazz
  • Storia del Jazz
  • Umbria & Jazz
  • Contatti
  • Privacy Policy
    • Homepage
    • Kriterius Edizioni
Cultura Editoriale Jazz Musica Recensione Dischi Soul/Funk/R&B Storia del Jazz Storia della Musica

FUNK: IL FERMENTO ATTIVO DEL JAZZ

Kriterius Edizioni Giu 9, 2023

// di Bounty MIller // Se nel jazz moderno il swing è il ritmo, il...

Cultura Editoriale Interviste Jazz Musica Recensione Dischi

GUIDO MICHELONE E FRANCESCO CATALDO VERRINA DISCUTONO DI ALCUNE PROBLEMATICHE CHE ATTANAGLIANO IL MONDO DEL JAZZ

Kriterius Edizioni Giu 2, 2023

// di Guido Michelone // GM: Chiedo a Francesco Cataldo Verrina, critico musicale ed autore...

Cultura Editoriale Interviste Jazz Musica Storia della Musica

GUIDO MICHELONE E FRANCESCO CATALDO VERRINA DISCUTONO SUL SIGNIFICATO DI JAZZ, JAZZOFILO E JAZZOMANE

Kriterius Edizioni Mag 26, 2023

(Michelone): A tuo parere, può essere sociologicamente giusta una distinzione tra jazzologo (studioso di jazz), jazzofilo...

Cultura Interviste Jazz Musica Soul/Funk/R&B Storia della Musica

GUIDO MICHELONE E FRANCESCO CATALDO VERRINA DISCUTOMO SUL RAPPORTO TRA JAZZ, PROTESTA E CULTURA ANTAGONISTA

Kriterius Edizioni Mag 23, 2023

GM. Negli anni ’60 gli hippy scrivono Amerika con la kappa. Può valere anche per...

Costume & Società Cultura Editoriale Musica Recensione Libri Storia della Musica

NON SOLO JAZZ: MUSICA PER ORGANI CALDI, SESSO, BALLO E SBALLO

Kriterius Edizioni Mag 8, 2023

// Bounty Miller Verrina // IL jazz, ha un legame strettamente fisico con la musica,...

Cultura Interviste Jazz Musica Storia del Jazz Storia della Musica

JAZZ: POLEMICHE E DIFFERENTI SCUOLE DI PENSIERO GENERANO UNA SORTA DI BATRACOMIOMACHIA

Kriterius Edizioni Apr 30, 2023

Irma Sanders ha scambiato quattro chiacchiere in redazione con Francesco Cataldo Verrina D. Caro Francesco,...

Cultura Interviste Jazz Libri Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz Storia della Musica

«IMPULSO JAZZ / STORIA E CAPOLAVORI DELLA IMPULSE! RECORDS» (KRITERIUS EDIZIONI 2022)

Kriterius Edizioni Gen 5, 2023

Angelo Mastronardi, musicista e produttore discografico (GleAM Records), presenta e intervista Francesco Cataldo Verrina per...

Articoli Recenti

  • Ristampato in vinile il capolavoro di Bobby Watson, «Appointment in Milano», (Red Records)
  • Claudio Fasoli NeXt Quartet con «Ambush», un lavoro fatto di folgorazioni e visioni che oltrepassano l’idea dello spazio e del tempo (Abeat, 2023)
  • Intervista ai SINATRA IN MANOUCHE: da Perugia, un fenomeno unico nel suo genere
  • Pietro Ciancaglini con «Consecutio», la biodiversità creativa del basso elettrico
  • «Zàkynthos», il nuovo album di Francesco Bruno, un mèlange di emozioni multicromatiche dispensate attraverso le corde di una chitarra

Libri in Evidenza

Archivio

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Aprile 2022
  • Gennaio 2021
  • Luglio 2019

Categorie

  • Comunicazione & Marketing
  • Concerti
  • Costume & Società
  • Cultura
  • Editoriale
  • Eventi
  • Interviste
  • Italian Jazz
  • Jazz
  • Libri Jazz
  • Musica
  • Recensione Dischi
  • Recensione Libri
  • Redazionale
  • Rock
  • Soul/Funk/R&B
  • Storia del Jazz
  • Storia della Musica
  • Umbria & Jazz

Ti sei perso

Cultura Editoriale Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

Ristampato in vinile il capolavoro di Bobby Watson, «Appointment in Milano», (Red Records)

Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

Claudio Fasoli NeXt Quartet con «Ambush», un lavoro fatto di folgorazioni e visioni che oltrepassano l’idea dello spazio e del tempo (Abeat, 2023)

Cultura Editoriale Interviste Italian Jazz Jazz Umbria & Jazz

Intervista ai SINATRA IN MANOUCHE: da Perugia, un fenomeno unico nel suo genere

Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

Pietro Ciancaglini con «Consecutio», la biodiversità creativa del basso elettrico

Francesco Cataldo Verrina

Copyright © Tutti i diritti riservati / Francesco Cataldo Verrina | Blogus di Themeansar.

  • Home
  • MarComm Expert
  • Profilo
  • Libri Jazz
  • Interviste
  • Italian Jazz
  • Storia del Jazz
  • Umbria & Jazz
  • Contatti
  • Privacy Policy