Chi è Francesco Cataldo Verrina il critico musicale che racconta la storia della musica con passione e rigore?
// di Antonio Nesci // Francesco Cataldo Verrina è una delle voci più autorevoli e appassionate della critica musicale italiana.…
// di Antonio Nesci // Francesco Cataldo Verrina è una delle voci più autorevoli e appassionate della critica musicale italiana.…
// di Irma Sanders // Ho appena finito di leggere il nuovo libro di Francesco Cataldo Verrina. Se c’è una…
// di Valentina Voto // D In tre parole chi è Francesco Cataldo Verrina? R Eterno studente fuoricorso all’università della…
// di Francesco Cataldo Verrina // Abbiamo incontrato Donatella Luttazzi per parlare di una delle sue tante iniziative. Donatella figlia…
Anni di antagonismo e contestazione, ma anche di meraviglia, che il libro di Rondolini, tra testimonianze, ritagli giornalistici e curiosità,…
Sonny Rollins rappresenta la massima icona del jazz moderno, avendo avuto la fortuna di vivere già al tempo e nel…
Al netto di ogni commento, critica o apprezzamento, il trombettista dell’Oklahoma rimane una figura iconica, catalizzatrice di un’epoca fortemente competitiva…
// di Francesco Cataldo Verrina // A differenza del pop o dei monumentali apparati che sostengono l’attività discografica e concertistica…
// di Francesco Cataldo Verrina // Nel primo pomeriggio del 2 ottobre 1960 Art Pepper fu arrestato per possesso di…
//di Cinico Bertallot // Abbiamo incontrato Francesco Cataldo Verrina in occasione della presentazione del suo nuovo libro concepito con la…
Ogni nuovo libro di Francesco Cataldo Verrina rappresenta un una storia nella storia, un itinerario non prevedibile, specie se trattasi…
// a Cura di Irma Sanders // Architetto libero professionista, manager, consulente e operatore culturale,Antonio Ribatti è noto negli ambienti…
// di Carlo Cammarella // Pubblicato da Kriterius Edizioni, «Art Pepper: sul filo dell’alta tensione» è un libro del critico…
// di Guido Michelone // Pur con i necessari distinguo si può paragonare l’attuale impresa dello studioso umbro-calabro a quella…
// di Guido Michelone // È da poco uscito il nuovo libro del nostro illustre collega, un poderoso che in…
// di Francesco Cataldo Verrina // Quando si pensa al jazz o ai jazzisti italiani, per una sorta di esterofilia…
//di Francesco Cataldo Verrina // Ci siamo sempre chiesti perché da parte dei jazzisti italiani, nell’arco di cent’anni di storia,…
Il 28 settembre 1991, all’età di 65 anni Miles Davis, dopo una vita di eccessi, moriva per un attacco di…
Sarà presentato al Roccella Jonica Jazz Festival / Rumori Mediterranei, mercoledì 1° settembre, ore 20.00 nella suggestiva cornice del Teatro…
// di Irma Sanders // D. Quale libro stai leggendo in questo momento? R. Sono due, in verità: «Musica e…
// di Irma Sanders // Un’altra interessante monografia uscita dalla penna fluente di Francesco Cataldo Verrina, uno dei più attenti…
// di Irma Sanders // Ci sono molte publicazioni su taluni argomenti, ma si sostanziamo spesso come un’esaltazione del fenomeno…
Libro pubblicato nel 2022 in occasione del centenario della nascita di MIngus, nato a Nogales, il 22 aprile 1922 e…
// di Irma Sanders // Per motivi di longevità e di durata artistica, Sonny Rollins rappresenta la massima icona del…
/ di Irma Sanders // Un approfondito saggio di quasi 400 pagine che analizza uno dei periodi più complessi della…
Angelo Mastronardi, musicista e produttore discografico (GleAM Records), presenta e intervista Francesco Cataldo Verrina per i lettori di Jazz Espresso,…
// di Irma Sanders // La musica e la vita di Theloniuous Monk raccontata attraverso le opere più significative della…
// di Irma Sanders // In «John Coltrane, il Passo del Gigante» non c’è pretesa alcuna di riscrivere la storia,…
// di Irma Sanders // Dotato di una genialità contraddittoria e trasversale, Miles Davis appare come un personaggio mai del…