Passa al contenuto

Francesco Cataldo Verrina

Francesco Cataldo Verrina

  • Home
  • MarComm Expert
  • Profilo
  • Libri Jazz
  • Interviste
  • Italian Jazz
  • Storia del Jazz
  • Umbria & Jazz
  • Contatti
  • Privacy Policy
Cultura Editoriale Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

Ristampato in vinile il capolavoro di Bobby Watson, «Appointment in Milano», (Red Records)

Francesco Cataldo Verrina Set 17, 2023
Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

Claudio Fasoli NeXt Quartet con «Ambush», un lavoro fatto di folgorazioni e visioni che oltrepassano l’idea dello spazio e del tempo (Abeat, 2023)

Francesco Cataldo Verrina Set 15, 2023
Cultura Editoriale Interviste Italian Jazz Jazz Umbria & Jazz

Intervista ai SINATRA IN MANOUCHE: da Perugia, un fenomeno unico nel suo genere

Francesco Cataldo Verrina Set 13, 2023
Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

Pietro Ciancaglini con «Consecutio», la biodiversità creativa del basso elettrico

Francesco Cataldo Verrina Set 13, 2023
Costume & Società Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Recensione Dischi

«Zàkynthos», il nuovo album di Francesco Bruno, un mèlange di emozioni multicromatiche dispensate attraverso le corde di una chitarra

Francesco Cataldo Verrina Set 12, 2023
Concerti Cultura Editoriale Eventi Jazz Musica

Anche quest’anno, il Roccella Jonica Jazz Festival si riconferma come una vetrina musicale ed un palcoscenico di livello internazionale

Francesco Cataldo Verrina Set 2, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Mentre si avvia alla conclusione, il 3 settembre si...

Costume & Società Cultura Eventi Jazz Libri Jazz Musica Recensione Libri Storia del Jazz

Sarà presentato in anteprima, al Roccella Jonica Jazz Festival, il libro di Francesco Cataldo Verrina «Free Jazz: Dischi, Anarchia & Libertà»

Irma Sanders Ago 27, 2023

Sarà presentato al Roccella Jonica Jazz Festival / Rumori Mediterranei, mercoledì 1° settembre, ore 20.00...

Cultura Editoriale Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

Recondita armonia, di bellezze diverse: Grant Green con «Idle Moments», 1963 (Blue Note)

Francesco Cataldo Verrina Ago 25, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Grant Green è stato un chitarrista tecnicamente impeccabile, ma...

Cultura Editoriale Jazz Recensione Dischi Storia del Jazz Storia della Musica

Un album da conoscere e da avere: «Ray Draper Quintet Featuring John Coltrane», 1958 (New Jazz)

Francesco Cataldo Verrina Ago 24, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // l bassotuba o semplicemente tuba è uno strumento aerofono...

Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

«Fishes» di Teo Ederle, un disco che fonde a caldo stimoli provenienti dal passato ed avanguardia (Flying Robert Music, 2023)

Francesco Cataldo Verrina Ago 23, 2023

//di Francesco Cataldo Verrina // Teo Ederle è un musicista dal solido background, capace di...

Cultura Editoriale Jazz Recensione Dischi Storia del Jazz

Sax senza custodia, la vera storia di Bogey Gaynair. «Blue Bogey», 1959 (Jasmine Records)

Francesco Cataldo Verrina Ago 22, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Il nome di Wilton «Bogey» Gaynair, resta sepolto da...

Cultura Editoriale Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz Storia della Musica

Storia di un uomo tranquillo, «But Not For Me: Ahmad Jamal Trio At The Pershing», 1958 (Argo /Columbia Legacy)

Francesco Cataldo Verrina Ago 21, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Ahmad Jamal, scomparso all’età di 93 anni nell’aprile del...

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz Storia della Musica

Un chitarra, cento emozioni. «The Incredible Jazz Guitar Of Wes Montgomery», 1960 (Riverside)

Francesco Cataldo Verrina Ago 20, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // La chitarra non sempre ha avuto un ruolo di...

Cultura Editoriale Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz Storia della Musica

Stan Getz, il «negromante» bianco

Francesco Cataldo Verrina Ago 6, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Stan Getz – «West Coast Jazz» / «The Steamer»,...

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz Storia della Musica

Cronaca di un capolavoro mancato: The Gil Evans Orchestra con «Into The Hot», Impulse! 1962

Francesco Cataldo Verrina Ago 6, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Di fronte ad un album come «Into The Hot»,...

Navigazione articoli

1 2 3 … 19

Articoli Recenti

  • Ristampato in vinile il capolavoro di Bobby Watson, «Appointment in Milano», (Red Records)
  • Claudio Fasoli NeXt Quartet con «Ambush», un lavoro fatto di folgorazioni e visioni che oltrepassano l’idea dello spazio e del tempo (Abeat, 2023)
  • Intervista ai SINATRA IN MANOUCHE: da Perugia, un fenomeno unico nel suo genere
  • Pietro Ciancaglini con «Consecutio», la biodiversità creativa del basso elettrico
  • «Zàkynthos», il nuovo album di Francesco Bruno, un mèlange di emozioni multicromatiche dispensate attraverso le corde di una chitarra

Libri in Evidenza

Archivio

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Aprile 2022
  • Gennaio 2021
  • Luglio 2019

Categorie

  • Comunicazione & Marketing
  • Concerti
  • Costume & Società
  • Cultura
  • Editoriale
  • Eventi
  • Interviste
  • Italian Jazz
  • Jazz
  • Libri Jazz
  • Musica
  • Recensione Dischi
  • Recensione Libri
  • Redazionale
  • Rock
  • Soul/Funk/R&B
  • Storia del Jazz
  • Storia della Musica
  • Umbria & Jazz

Ti sei perso

Cultura Editoriale Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

Ristampato in vinile il capolavoro di Bobby Watson, «Appointment in Milano», (Red Records)

Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

Claudio Fasoli NeXt Quartet con «Ambush», un lavoro fatto di folgorazioni e visioni che oltrepassano l’idea dello spazio e del tempo (Abeat, 2023)

Cultura Editoriale Interviste Italian Jazz Jazz Umbria & Jazz

Intervista ai SINATRA IN MANOUCHE: da Perugia, un fenomeno unico nel suo genere

Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

Pietro Ciancaglini con «Consecutio», la biodiversità creativa del basso elettrico

Francesco Cataldo Verrina

Copyright © Tutti i diritti riservati / Francesco Cataldo Verrina | Blogus di Themeansar.

  • Home
  • MarComm Expert
  • Profilo
  • Libri Jazz
  • Interviste
  • Italian Jazz
  • Storia del Jazz
  • Umbria & Jazz
  • Contatti
  • Privacy Policy