Passa al contenuto

Francesco Cataldo Verrina

Francesco Cataldo Verrina

  • Home
  • MarComm Expert
  • Profilo
  • Libri Jazz
  • Interviste
  • Italian Jazz
  • Storia del Jazz
  • Umbria & Jazz
  • Contatti
  • Privacy Policy
    • Homepage
    • Storia del Jazz
    • Pagina 2
Cultura Editoriale Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz Storia della Musica

L’altra faccia di Ornette Coleman: «Virgin Beauty», 1988 (Portrait Records)

Francesco Cataldo Verrina Ago 6, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Prima di addentrarci nella descrizione di «Virgin Beauty» è...

Cultura Editoriale Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz Storia della Musica

L’altro sassofonista, Don Byas con «Anthropology», 1963 (Black Lion)

Francesco Cataldo Verrina Ago 6, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Ci fu una folta schiera di musicisti che a...

Cultura Editoriale Jazz Musica Storia del Jazz

John Coltrane, il dramma dell’anticipatore. Il 17 luglio del 1967 moriva una delle figure più emblematiche del jazz di tutte le epoche

Francesco Cataldo Verrina Lug 17, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // John Coltrane è stata una delle figure più geniali,...

Cultura Editoriale Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

Eric Dolphy con «Outward Bound», sulla linea di confine tra hard bop e volo libero (New Jazz, 1960)

Francesco Cataldo Verrina Lug 2, 2023

/ di Francesco Cataldo Verrina // Eric Dolphy, autentico genius loci, pur avendo lasciato orme...

Cultura Editoriale Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

Don Cherry & Lee Gato Barbieri con «Togetherness», 1966 /1977. Il disco che visse due volte

Francesco Cataldo Verrina Giu 29, 2023

Nonostante sia ricavato da alcune live session, «Togetherness» è un album privo di sbavature e...

Cultura Editoriale Jazz Recensione Dischi Storia del Jazz

Charlie Parker: arrivare sempre prima degli altri fa di un musicista un genio

Francesco Cataldo Verrina Giu 24, 2023

Charlie Parker With String – «April in Paris», 1950 // di Francesco Cataldo Verrina //...

Cultura Editoriale Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

Larry Young con «UNITY» del 1966, un perfetto organo riproduttivo

Francesco Cataldo Verrina Giu 24, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Le cronache del jazz hanno sempre messo in risalto...

Cultura Editoriale Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

ART FARMER & BILL EVANS CON «MODERN ART», 1958 (RISTAMPA JAZZ IMAGES)

Francesco Cataldo Verrina Giu 18, 2023

“Si potrebbe cominciare usando tre aggettivi, collaborativo, lungimirante e innovativo, per definire «Modern Art», uno...

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz Storia della Musica

THE GERRY MULLIGAN QUARTET CON «WHAT IS THERE TO SAY?», SI FA PRESTO A DIRE COOL JAZZ! (COLUMBIA, 1959)

Francesco Cataldo Verrina Giu 14, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Gerry Mulligan è stato un musicista unico ed a...

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz Storia della Musica

WEST COAST JAZZ, L’ALTRA FACCIA DELLA LUNA

Francesco Cataldo Verrina Giu 14, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Inquadrare bene il concetto di West Coast Jazz potrebbe...

Navigazione articoli

1 2 3 … 9

Articoli Recenti

  • Ristampato in vinile il capolavoro di Bobby Watson, «Appointment in Milano», (Red Records)
  • Claudio Fasoli NeXt Quartet con «Ambush», un lavoro fatto di folgorazioni e visioni che oltrepassano l’idea dello spazio e del tempo (Abeat, 2023)
  • Intervista ai SINATRA IN MANOUCHE: da Perugia, un fenomeno unico nel suo genere
  • Pietro Ciancaglini con «Consecutio», la biodiversità creativa del basso elettrico
  • «Zàkynthos», il nuovo album di Francesco Bruno, un mèlange di emozioni multicromatiche dispensate attraverso le corde di una chitarra

Libri in Evidenza

Archivio

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Aprile 2022
  • Gennaio 2021
  • Luglio 2019

Categorie

  • Comunicazione & Marketing
  • Concerti
  • Costume & Società
  • Cultura
  • Editoriale
  • Eventi
  • Interviste
  • Italian Jazz
  • Jazz
  • Libri Jazz
  • Musica
  • Recensione Dischi
  • Recensione Libri
  • Redazionale
  • Rock
  • Soul/Funk/R&B
  • Storia del Jazz
  • Storia della Musica
  • Umbria & Jazz

Ti sei perso

Cultura Editoriale Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

Ristampato in vinile il capolavoro di Bobby Watson, «Appointment in Milano», (Red Records)

Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

Claudio Fasoli NeXt Quartet con «Ambush», un lavoro fatto di folgorazioni e visioni che oltrepassano l’idea dello spazio e del tempo (Abeat, 2023)

Cultura Editoriale Interviste Italian Jazz Jazz Umbria & Jazz

Intervista ai SINATRA IN MANOUCHE: da Perugia, un fenomeno unico nel suo genere

Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

Pietro Ciancaglini con «Consecutio», la biodiversità creativa del basso elettrico

Francesco Cataldo Verrina

Copyright © Tutti i diritti riservati / Francesco Cataldo Verrina | Blogus di Themeansar.

  • Home
  • MarComm Expert
  • Profilo
  • Libri Jazz
  • Interviste
  • Italian Jazz
  • Storia del Jazz
  • Umbria & Jazz
  • Contatti
  • Privacy Policy