Passa al contenuto

Francesco Cataldo Verrina

Francesco Cataldo Verrina

  • Home
  • MarComm Expert
  • Profilo
  • Libri Jazz
  • Interviste
  • Italian Jazz
  • Storia del Jazz
  • Umbria & Jazz
  • Contatti
  • Privacy Policy
    • Homepage
    • 2023
    • Ottobre
Cultura Editoriale Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

Il 30 Ottobre del 1930 nasceva Clifford Brown: oggi avrebbe compiuto 93 anni

Francesco Cataldo Verrina Ottobre 30, 2023

Clifford Brown & Max Roach – «Study In Brown», 1955 // di Francesco Cataldo Verrina...

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

«Tutankhamon» degli Art Ensemble Of Chicago, una trama sonora sinusoidale, geroglifica e distante dall’ordine cosmico della piramide armonica

Francesco Cataldo Verrina Ottobre 30, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Sappiamo bene che tutti i membri dell’AEC erano polistrumentisti...

Cultura Jazz Libri Jazz Musica Recensione Libri Storia del Jazz

Il Free Jazz raccontato nel nuovo libro di Francesco Cataldo Verrina, «FREE JAZZ: Dischi, Anarchia & Libertà». Intervista di Guido Michelone all’autore

Kriterius Edizioni Ottobre 30, 2023

// di Guido Michelone // È da poco uscito il nuovo libro del nostro illustre...

Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

«Flowers» di Antonio Del Sordo, un piacevole andirivieni tra passato e presente del jazz (Alfa Music, 2023)

Francesco Cataldo Verrina Ottobre 28, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // A volte bastano due minuti di ascolto della prima...

Cultura Italian Jazz Jazz Libri Jazz Musica Recensione Libri Storia del Jazz

IL JAZZ E L’TALIA, il nuovo libro di Guido Michelone

Francesco Cataldo Verrina Ottobre 28, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Quando si pensa al jazz o ai jazzisti italiani,...

Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Recensione Dischi

«Escape» di Laviano Martino Scrignoli, un volo pindarico di fantasia verso una terza dimensione (Notami Jazz, 2023)

Francesco Cataldo Verrina Ottobre 28, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Nell’epoca della realtà aumentata il jazz subisce il richiamo...

Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Libri Jazz Musica Recensione Dischi

Mirko Onofrio Large Jazz Ensemble con «Leon In Jazz», l’opera lirica come fertile humus del jazz

Francesco Cataldo Verrina Ottobre 28, 2023

//di Francesco Cataldo Verrina // Ci siamo sempre chiesti perché da parte dei jazzisti italiani,...

Cultura Editoriale Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

Ritorna in vinile «Impressions», il capolavoro dell’Ethnic Heritage Ensemble: una notte a Bologna in un’atmosfera chicagoana (Red Records, 2023)

Francesco Cataldo Verrina Ottobre 6, 2023

l’Ethnic Heritage Ensemble mescola, senza soluzione di continuità, fughe strumentali su terreni impervi trascendendo i...

Redazionale

Intervista a Graziella Vendramin, un personaggio proteiforme e di lunga esperienza, ma ancora tutto da scoprire

Francesco Cataldo Verrina Ottobre 6, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // D. Chi è Graziella Vendramin e come nasce la...

Cultura Editoriale Jazz Recensione Dischi Storia del Jazz

Lee Morgan con «Search For The New Land» del 1966, oltre le convenzioni

Francesco Cataldo Verrina Ottobre 6, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Nella prima metà degli anni ’60, il desiderio d’innovazione...

Navigazione articoli

1 2
LA WEB RADIO CON NUMERI DA FM

Articoli Recenti

  • «A Sound n Common feat. Peter Bernstein», un processo tradizionale di fermentazione creativa che regala al mondo un distillato di jazz in purezza (GleAM, 2023)
  • «Art Pepper: sul filo dell’alta tensione, intervista all’autore Francesco Cataldo Verrina
  • «Frammenti» di Angelo Cioffi, un disco policromatico e dagli umori cangianti (Alfa Music, 2023)
  • «Even Odds» del Teatrad Quartet, è un concept sonoro completo nella forma, ma soprattutto nella consistenza compositiva ed esecutiva
  • Chick Corea con «The Leprechaun» del 1975: solo musica d’autore

Libri Jazz in Evidenza

Dance Around The World

Archivio

  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Aprile 2022
  • Gennaio 2021
  • Luglio 2019

Categorie

  • Comunicazione & Marketing
  • Concerti
  • Costume & Società
  • Cultura
  • Editoriale
  • Eventi
  • Interviste
  • Italian Jazz
  • Jazz
  • Libri Jazz
  • Musica
  • Recensione Dischi
  • Recensione Libri
  • Redazionale
  • Rock
  • Soul/Funk/R&B
  • Storia del Jazz
  • Storia della Musica
  • Umbria & Jazz

Ti sei perso

Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

«A Sound n Common feat. Peter Bernstein», un processo tradizionale di fermentazione creativa che regala al mondo un distillato di jazz in purezza (GleAM, 2023)

Cultura Interviste Jazz Libri Jazz Musica Recensione Libri Storia del Jazz

«Art Pepper: sul filo dell’alta tensione, intervista all’autore Francesco Cataldo Verrina

Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Recensione Dischi

«Frammenti» di Angelo Cioffi, un disco policromatico e dagli umori cangianti (Alfa Music, 2023)

Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

«Even Odds» del Teatrad Quartet, è un concept sonoro completo nella forma, ma soprattutto nella consistenza compositiva ed esecutiva

Francesco Cataldo Verrina

Copyright © Tutti i diritti riservati / Francesco Cataldo Verrina | Blogus di Themeansar.

  • Home
  • MarComm Expert
  • Profilo
  • Libri Jazz
  • Interviste
  • Italian Jazz
  • Storia del Jazz
  • Umbria & Jazz
  • Contatti
  • Privacy Policy