Passa al contenuto

Francesco Cataldo Verrina

Francesco Cataldo Verrina

  • Home
  • MarComm Expert
  • Profilo
  • Libri Jazz
  • Interviste
  • Italian Jazz
  • Storia del Jazz
  • Umbria & Jazz
  • Contatti
  • Privacy Policy
    • Homepage
    • 2023
    • Maggio
Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

1954: «INTRODUCING PAUL BLEY» CON CHARLES MINGUS E ART BLAKEY, L’ESORDIO DISCOGRAFICO DI UN FENOMENO

Francesco Cataldo Verrina Mag 31, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Agli inizi degli anni Cinquanta, Charles Mingus s’imbatte in...

Cultura Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

«KEEP STRAIGHT ON» DELL’AMATO JAZZ TRIO, UN UN’ESPLORAZIONE COMPLESSA ED ARTICOLATA, LONTANA DAL MANIERISMO RUFFIANO

Francesco Cataldo Verrina Mag 30, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Dei fratelli Amato si potrebbe dire che, pur avendo...

Costume & Società Cultura Editoriale Jazz Musica Storia del Jazz

IL BESTIARIO: IL JAZZ SECONDO BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO

Francesco Cataldo Verrina Mag 30, 2023

Bestialità e paradosi nella buia notte del web // di Francesco Cataldo Verrina // Il...

Cultura Italian Jazz Jazz Recensione Dischi

A CACCIA DI ENRICO RAVA, SULLE TRACCE DEGLI ANIMALI

Francesco Cataldo Verrina Mag 30, 2023

Enrico Rava 4uartet – «Animals», 1987 // di Francesco Cataldo Verrina // Diceva Elias Canetti:...

Cultura Editoriale Jazz Musica Recensione Dischi Recensione Libri Storia del Jazz

«BLUES FOR THE FISHERMAN», UNO DEI CAPOLAVORI DI ART PEPPER DA RISCOPRIRE

Francesco Cataldo Verrina Mag 29, 2023

«Blues For Fhe Fisherman» è a tutti gli effetti un lavoro di Art Pepper come...

Cultura Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

«Introducing Wasted Generation», un disco extra moenia rispetto al circolo viziooso del jazz sottovuoto spinto (GleAM Records, 2023)

Francesco Cataldo Verrina Mag 28, 2023

// Francesco Cataldo Verrina // Il terzo millennio ha allargato lo iatus tra il jazz...

Cultura Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

ASPETTANDO L’INEDITO DI MASSIMO URBANI, RISCOPRIAMO «DEDICATIONS TO A.AYLER E J.COLTRANE / MAX’S MOOD» (RED RECORDS)

Francesco Cataldo Verrina Mag 27, 2023

Il 23 giugno 2023 esce in CD l’inedito di Massimo Urbani «30», a trent’anni dalla...

Cultura Editoriale Interviste Jazz Musica Storia della Musica

GUIDO MICHELONE E FRANCESCO CATALDO VERRINA DISCUTONO SUL SIGNIFICATO DI JAZZ, JAZZOFILO E JAZZOMANE

Kriterius Edizioni Mag 26, 2023

(Michelone): A tuo parere, può essere sociologicamente giusta una distinzione tra jazzologo (studioso di jazz), jazzofilo...

Cultura Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

«AFTER THE RAIN» DI GIUSEPPE MAGAGNINO, INARRESTABILE EVOLUZIONE CREATIVA (GLEAM RECORDS, 2023)

Irma Sanders Mag 26, 2023

// di Irma Sanders // «After The Rain» di Giuseppe Magagnino, da qualche giorno immesso...

Cultura Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

«A SWINDIE AFFAIR» DELLA EDOARDO PASCALE BIG BAND DIVERTISSEMENT ALLO STATO PURO, FRA MODERNITÀ E TRADIZIONE (CAPOGIRO RECORDS, 2023)

Francesco Cataldo Verrina Mag 26, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // L’idea di big band nel jazz risulta totalizzante, essendo...

Navigazione articoli

1 2 … 6

Articoli Recenti

  • Ristampato in vinile il capolavoro di Bobby Watson, «Appointment in Milano», (Red Records)
  • Claudio Fasoli NeXt Quartet con «Ambush», un lavoro fatto di folgorazioni e visioni che oltrepassano l’idea dello spazio e del tempo (Abeat, 2023)
  • Intervista ai SINATRA IN MANOUCHE: da Perugia, un fenomeno unico nel suo genere
  • Pietro Ciancaglini con «Consecutio», la biodiversità creativa del basso elettrico
  • «Zàkynthos», il nuovo album di Francesco Bruno, un mèlange di emozioni multicromatiche dispensate attraverso le corde di una chitarra

Libri in Evidenza

Archivio

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Aprile 2022
  • Gennaio 2021
  • Luglio 2019

Categorie

  • Comunicazione & Marketing
  • Concerti
  • Costume & Società
  • Cultura
  • Editoriale
  • Eventi
  • Interviste
  • Italian Jazz
  • Jazz
  • Libri Jazz
  • Musica
  • Recensione Dischi
  • Recensione Libri
  • Redazionale
  • Rock
  • Soul/Funk/R&B
  • Storia del Jazz
  • Storia della Musica
  • Umbria & Jazz

Ti sei perso

Cultura Editoriale Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

Ristampato in vinile il capolavoro di Bobby Watson, «Appointment in Milano», (Red Records)

Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

Claudio Fasoli NeXt Quartet con «Ambush», un lavoro fatto di folgorazioni e visioni che oltrepassano l’idea dello spazio e del tempo (Abeat, 2023)

Cultura Editoriale Interviste Italian Jazz Jazz Umbria & Jazz

Intervista ai SINATRA IN MANOUCHE: da Perugia, un fenomeno unico nel suo genere

Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

Pietro Ciancaglini con «Consecutio», la biodiversità creativa del basso elettrico

Francesco Cataldo Verrina

Copyright © Tutti i diritti riservati / Francesco Cataldo Verrina | Blogus di Themeansar.

  • Home
  • MarComm Expert
  • Profilo
  • Libri Jazz
  • Interviste
  • Italian Jazz
  • Storia del Jazz
  • Umbria & Jazz
  • Contatti
  • Privacy Policy