Passa al contenuto

Francesco Cataldo Verrina

Francesco Cataldo Verrina

  • Home
  • MarComm Expert
  • Profilo
  • Libri Jazz
  • Interviste
  • Italian Jazz
  • Storia del Jazz
  • Umbria & Jazz
  • Contatti
  • Privacy Policy
Bebop Jazz Letteratura & Poesia Libri Jazz Musica Recensione Libri Storia del Jazz Umbria & Jazz

Francesco Cataldo Verrina racconta del suo nuovo libro: «Charlie Parker. Il Musicista Perfetto»

Irma Sanders Ottobre 17, 2025
Bebop Cultura Editoriale Jazz Musica Post-Bop Ristampa Vinile Storia del Jazz

«Hub-Tones» di Freddie Hubbard: il capolavoro che anticipò il passaggio al post-bop (Blue Note, 1962)

Francesco Cataldo Verrina Ottobre 15, 2025
Cultura Free Jazz Fusion Italian Jazz Jazz Musica New Jazz Post-Bop Recensione Dischi Ristampa Vinile Storia del Jazz

Claudio Fasoli con «Lido»: un album che non si chiude in una forma, ma si propaga (Soul Note, 1983)

Francesco Cataldo Verrina Ottobre 12, 2025
Bebop Cultura Jazz Musica Post-Bop Recensione Libri Storia del Jazz Umbria & Jazz

Francesco Cataldo Verrina pubblica una monografia quanto mai esaustiva: Charlie Parker. Il Musicista Perfetto (Kriterius Edizioni, 2025)

Irma Sanders Ottobre 11, 2025
Cultura Editoriale Jazz Musica New Jazz Post-Bop Recensione Dischi Ristampa Vinile

Ombre armoniche: Brad Mehldau e il lirismo di Smith e Drake nel nuovo «Ride Into The Sun» (Nonesuch Records, 2025)

Francesco Cataldo Verrina Ottobre 10, 2025
Cultura Jazz Musica Recensione Dischi

«INVISIBILE» DI PAOLO DINUZZI (GLEAM RECORDS, 2023)

Francesco Cataldo Verrina Maggio 14, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // UN CONFRONTO SERRATO CON LA CONTEMPORANEITÀ, SENZA MAI TRALASCIARE LA VERA TRADIZIONE DEL LINGUAGGIO…

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi

«EMOTIONS» DI DANIELE BESTHORN FEAT. RADIANCE, UN ALBUM RICCO DI SFUMATURE EMOTIVE E STRUMENTALI (ALFA MUSIC, 2023)

Francesco Cataldo Verrina Maggio 14, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // I dischi jazz dove in band-leader è un batterista si sviluppano seguendo una traiettoria…

Cultura Musica Recensione Dischi Storia della Musica

JAMES BROWN NEL 2023 AVREBBE COMPIUTO NOVANT’ANNI: UN RICORDO DELL’INARRESTABILE PADRINO DEL SOUL

Francesco Cataldo Verrina Maggio 14, 2023

Morto per arresto cardiaco nella notte di Natale del 2006, secondo un’inchiesta, sollevata dalla CNN nel 2017 ed ancora sub…

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

«THE FOX» DI URBIE GREEN, L’EPITOME PERFETTA DELLA LIGHT FUSION JAZZ (CTI, 1977)

Francesco Cataldo Verrina Maggio 14, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Per dare forma e sostanza ad un al album come «The Fox», pubblicato nel…

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

JOE HENDERSON CON «THE STANDARD JOE» SESSIONE COMPLETA. RISTAMPA IN DOPPIO VINILE DA 180 GRAMMI A TIRATURA LIMITATA (RED RECORDS 2023)

Francesco Cataldo Verrina Maggio 14, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Parlando di Joe Henderson va fatta una piccola premessa in relazione ad una presunta…

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

«THE QUEST» DI SAM RIVERS / DAVE HOLLAND / BARRY ALTSCHUL (RISTAMPA IN VINILE – RED RECORDS, 2023)

Francesco Cataldo Verrina Maggio 14, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // L’incontro di Altschul e Holland con Sam Rivers fu una sorta di allineamento astrale…

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

GAR CON «A WORLD FULL OF COLORS», DOVE MUSICA, FILOSOFIA DI VITA, QUADRO EMOTIVO E PENSIERO SONO SALDAMENTE CONCATENATI. (WORKIN’ LABEL, 2023)

Francesco Cataldo Verrina Maggio 14, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Bastano due dozzine di note per capire che «A World Full Of Colors» abbia…

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

«GINKGO» DELLO ZHU QUARTET, UN ALBUM COSTRUITO SULLA BELLEZZA DELLE FORME NATURALI E SULL’ARMONIA DEI SENSI. (WORKIN’ LABEL, 2023)

Francesco Cataldo Verrina Maggio 13, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Lo Zhu Quartet è un’ottima compagine dedita ad un post-bop contemporaneo, che recepisce stimoli…

Cultura Editoriale Libri Jazz Musica Recensione Dischi Soul/Funk/R&B Storia della Musica

DISCO MUSIC STORY: DALL’AMERICAN SOUL ALL’EURODANCE, IL NUOVO LIBRO DI FRANCESCO CATALDO VERRINA (KRITERIUS, 2023)

Irma Sanders Maggio 11, 2023

// di Irma Sanders // Ci sono molte publicazioni su taluni argomenti, ma si sostanziamo spesso come un’esaltazione del fenomeno…

Cultura Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

«REFLECTIONS» DI DINO E FRANCO PIANA ENSEMBLE, UNA PREZIOSA OPERA CONTEMPORANEA GIÀ CONSEGNATA AGLI ANNALI DEL JAZZ ITALIANO

Francesco Cataldo Verrina Maggio 10, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // I dischi di Dino e Franco Piana Ensemble hanno un intreccio narrativo appassionante. Prima…

Costume & Società Cultura Editoriale Musica Recensione Libri Storia della Musica

NON SOLO JAZZ: MUSICA PER ORGANI CALDI, SESSO, BALLO E SBALLO

Kriterius Edizioni Maggio 8, 2023

// Bounty Miller Verrina // IL jazz, ha un legame strettamente fisico con la musica, non è scindibile come accade…

Cultura Interviste Jazz Musica Storia del Jazz Storia della Musica

JAZZ: POLEMICHE E DIFFERENTI SCUOLE DI PENSIERO GENERANO UNA SORTA DI BATRACOMIOMACHIA

Kriterius Edizioni Aprile 30, 2023

Irma Sanders ha scambiato quattro chiacchiere in redazione con Francesco Cataldo Verrina D. Caro Francesco, ci domandiamo spesso che cosa…

Cultura Jazz Libri Jazz Musica Storia del Jazz Storia della Musica

MINGUS: IL MEGLIO DI UN BASTARDO, IL LIBRO CHE RACCONTA IL GENIO DI NOGALES, COME NESSUNO MAI AVEVA FATTO PRIMA

Irma Sanders Aprile 22, 2023

Libro pubblicato nel 2022 in occasione del centenario della nascita di MIngus, nato a Nogales, il 22 aprile 1922 e…

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

STEVE GROSSMAN, 1985 (RISTAMPA RED RECORDS CD E VINILE)

Francesco Cataldo Verrina Aprile 8, 2023

«La sua personalità artistica e musicale è talmente definita e caratterizzata, che ogni riferimento all’epopea aurea del jazz moderno può…

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

«THIRD WAVE» DI FABIO DE ANGELIS, UN DISCO FACILE, FRUIBILE E RICCO DI MELODIE A PRESA RAPIDA (GleAM Records 2022)

Francesco Cataldo Verrina Aprile 5, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Una piccola premessa basata su una sensazione ed una convinzione del tutto personale: l’uso…

Cultura Jazz Libri Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz Storia della Musica

«COLOSSUS: ROLLINS LIKE SONNY», UN LIBRO DI FRANCESCO CATALDO VERRINA

Irma Sanders Marzo 30, 2023

// di Irma Sanders // Per motivi di longevità e di durata artistica, Sonny Rollins rappresenta la massima icona del…

Cultura Interviste Jazz Libri Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz Storia della Musica

FREE JAZZ: DISCHI, ANARCHIA & LIBERTÀ, IL NUOVO LIBRO DI FRANCESCO CATALDO VERRINA (KRITERIUS EDIZIONI, 2023)

Irma Sanders Marzo 23, 2023

/ di Irma Sanders // Un approfondito saggio di quasi 400 pagine che analizza uno dei periodi più complessi della…

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

CEDAR WALTON CON «THE TRIO 1», «THE TRIO 2» E «THE TRIO 3», 1985 / 1986 (RISTAMPA RED RECORDS)

Francesco Cataldo Verrina Marzo 13, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Nelle dinamiche evolutive del jazz moderno, il formato piano trio costituisce un universo importante,…

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

WOODY SHAW QUINTET LIVE IN EUROPE CON “TIME IS RIGHT” DEL 1983. RISTAMPA IN VINILE, RED RECORDS, 2022

Francesco Cataldo Verrina Marzo 9, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // “Time Is Right”, ottimo Live di Woody Shaw, su etichetta Red Records, registrato dal…

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi

«EVERGREEN» DI JUSTIN SALISBURY, MENTRE LE NEBBIE SI DIRADANO, LE EMOZIONI AFFIORANO (GleAM RECORDS 2022)

Francesco Cataldo Verrina Marzo 8, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // La nebbia, per paradosso, può diventare un indicatore di marcia ben preciso, se usata…

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi

BSDE 4TET CON «ELEVATING JAZZ MUSIC VOL. 1», UNA SFERZATA DI TONIFICANTE ENERGIA PER LA MENTE E PER L’ANIMA (GleAM Records 2022)

Francesco Cataldo Verrina Marzo 7, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Il BSDE 4tet ha voluto associare a questo lavoro una frase di Eminem, tratta…

Cultura Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

«REFLECTIONS» DI DINO E FRANCO PIANA ENSEMBLE, UNA PREZIOSA OPERA CONTEMPORANEA GIÀ CONSEGNATA AGLI ANNALI DEL JAZZ ITALIANO

Francesco Cataldo Verrina Marzo 1, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // I dischi di Dino e Franco Piana Ensemble hanno un intreccio narrativo appassionante. Prima…

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

«INTIMACY», IL RITORNO DI CHET BAKER SU DOPPIO VINILE. RED RECORDS, 2022

Francesco Cataldo Verrina Febbraio 16, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Chet Baker – Intimacy (Nuova Stampa in VInile 180 gr.-Red Records) La Red Records,…

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

BOBBY WATSON QUARTET CON «LOVE REMAINS», RISTAMPA IN VINILE RED RECORDS

Francesco Cataldo Verrina Febbraio 10, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Da qualche mese sono disponibili alcune ristampe in vinile della Red Records. Tra queste…

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi

«XENYA», UN RIUSCITISSIMO ALBUM ALL-STARS, CHE CI FA CAPIRE COME L’AMERICA NON SIA COSÌ LONTANA (GleAM RECORDS)

Francesco Cataldo Verrina Febbraio 7, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // «Xenya» è un titolo che stimola talune suggestioni, basta andare alle origini di questa…

Cultura Editoriale Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

Charlie Parker & Dizzy Gillespie con «Bird And Diz» del 1952. Benvenuti nella terra dei titani!

Francesco Cataldo Verrina Gennaio 31, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Charlie Parker diede un contributo totale al mondo jazz, non solo in senso artistico,…

Cultura Jazz Recensione Dischi Storia del Jazz

PAUL BLEY PIANO SOLO CON «BLUES FOR RED» DEL 1990, PER LA PRIMA VOLTA IN VINILE (RED RECORDS)

Francesco Cataldo Verrina Gennaio 25, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Paul Bley è stato uno dei profeti e dei magnificatori del piano trio, sostenuto…

Cultura Jazz Musica

LA TERZA GUERRA MONDIALE: BOMBE E DISTRUZIONE IN TUTTA EUROPA. CHE COSA NE SARÀ DEL JAZZ?

Francesco Cataldo Verrina Gennaio 22, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Quel giorno tanto temuto era arrivato: il nano ghiacciato russo, il putto con l’intestino…

Cultura Italian Jazz Jazz Recensione Dischi

«CLARK & DIZZY» DI DARIO CELLAMARO SWINGSUITE 5ET, UN GIUBILANTE OMAGGIO A DUE DIVINITÀ DEL JAZZ VENUTE «DA CIELO IN TERRA A MIRACOL MOSTRARE» (ALFAMUSIC)

Francesco Cataldo Verrina Gennaio 20, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Lasciarsi trascinare da un doppio motore ispirativo come Clark Terry e Dizzy Gillespie, è…

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi

«A CONGREGATION OF FOLKS» DI DANIELE GERMANI, QUELLA VOLTA A NEW YORK, TRA AMERICA E NUVOLE. (GleAM RECORDS)

Francesco Cataldo Verrina Gennaio 18, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // «A Congregation Of Folks» di Daniele Germani, pubblicato dalla GleAM Records, è un disco…

Cultura Interviste Jazz Libri Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz Storia della Musica

«IMPULSO JAZZ / STORIA E CAPOLAVORI DELLA IMPULSE! RECORDS» (KRITERIUS EDIZIONI 2022)

Kriterius Edizioni Gennaio 5, 2023

Angelo Mastronardi, musicista e produttore discografico (GleAM Records), presenta e intervista Francesco Cataldo Verrina per i lettori di Jazz Espresso,…

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi

«ROUGH LINE» DI ANGELO MASTRONARDI, UNA NUOVA LINEA DI DEMARCAZIONE (GleAM Records)

Francesco Cataldo Verrina Gennaio 3, 2023

// di Angelo Mastronardi // Angelo Mastronardi è un personaggio multiforme: artista e imprenditore, editore e formatore, compositore e fondatore…

Cultura Italian Jazz Jazz Recensione Dischi

«VOL. 1: MUSIC OF HENDERSON, SHORTER & COLTRANE» DEL PIETRO PANCELLA COLLECTIVE, COME ENTRARE IN PUNTA DI PIEDI IN CASA DI TRE MOSTRI SACRI DEL JAZZ MODERNO. (ABEAT RECORDS)

Francesco Cataldo Verrina Dicembre 28, 2022

// di Francesco Cataldo Verrina // Un disco come «Vol. 1: Music Of Henderson, Shorter & Coltrane» potrebbe apparire come…

Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

Rosanna D’Ecclesiis con «Xennial», un vocal jazz contemporaneo dove moduli espressivi limitrofi si compenetrano e si compensano

Francesco Cataldo Verrina Dicembre 21, 2022

Un lavoro di alta sartoria musicale capace di cucire insieme passato e presente con un’imbastitura strumentale e canora non comune.…

Cultura Editoriale Jazz Recensione Dischi Storia del Jazz Storia della Musica

TRIOS CHARLES LLOYD, TRE ALBUM, PERCHÉ TRE È IL NUMERO PERFETTO: «CHAPEL, «OCEAN» E «SACRED THREAD»

Francesco Cataldo Verrina Dicembre 18, 2022

//di Francesco Cataldo Verrina // Pur mostrando una particolare devozione pere radici del jazz, Charles Lloyd è sempre stato un…

Cultura Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

«WAVIN’ TIME» DEL MARIO ROSINI DUNI JAZZ CHOIR, UN’AVVENTURA SONORA RACCONTATA AD ALTA VOCE. (ABEAT RECORDS 2022)

Francesco Cataldo Verrina Dicembre 16, 2022

// di Francesco Cataldo Verrina // Marco Rosini è una personalità musicale fuori dalle normative vigenti e la sua forza…

Cultura Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

FRANCESCO NEGRO TRIO CON «SOSPESE VISIONI», UN CRESCENDO DI VIBRAZIONI SONORE CHE COLPISCONO COME FLUTTI DI MARE IN TEMPESTA

Francesco Cataldo Verrina Novembre 28, 2022

// di Francesco Cataldo Verrina // Nella storia del jazz moderno, il piano trio è stata ed è una formula…

Cultura Editoriale Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz Storia della Musica

HAMPTON HAWES, HAROLD LAND / SCOTT LAFARO & FRANK BUTLER CON «FOR REAL», 1961, SE NON È UN CAPOLAVORO GLI ASSOMIGLIA MOLTO

Francesco Cataldo Verrina Novembre 20, 2022

// di Francesco Cataldo Verrina // Sorvoliamo sul concetto di capolavoro assoluto, anche perché il relativismo è ciò che mantiene…

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz Storia della Musica

IL RITORNO DI SAL NISTICO (RISTAMPA RED RECORDS)

Francesco Cataldo Verrina Ottobre 22, 2022

Sal Nistico – “Empty Room”, 1988 // di Francesco Cataldo Verrina // Salvatore Nistico, detto Sal, di chiare origini italiche,…

Cultura Jazz Musica Recensione Libri Storia della Musica

RED RECORDS PROPONE UNA SERIE DI PHOTO BOOK A TIRATURA LIMITATA, DAL TITOLO «SOUNDING PICTURES». IL VOL.1 È DEDICATO AL GENIO VISIVO DI MIRKO BOSCOLO

Francesco Cataldo Verrina Ottobre 12, 2022

// di Francesco Cataldo Verrina // La nuova Red Records allarga il proprio raggio d’azione. Oltre alle tante ristampe in…

Cultura Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

“UNIVEN” DI STEFANIA TALLINI (ALFA MUSIC, 2020)

Francesco Cataldo Verrina Settembre 18, 2022

// di Francesco Cataldo Verrina // La formula del piano trio divide molto gli appassionati di jazz, tra apocalittici ed…

Cultura Musica Recensione Dischi Soul/Funk/R&B

Ago Presta, leggendario DJ-Singer, festeggia quarant’anni di carriera con un nuovo album: OPERA FOURTY

Francesco Cataldo Verrina Settembre 15, 2022

// di Francesco Cataldo Verrina // Due facciate divise tra passato e presente, ma che guardano al futuro. Proprio così:…

Cultura Editoriale Jazz Libri Jazz Musica Recensione Libri Storia del Jazz Storia della Musica

«THELONIOUS MONK, LA POSIZIONE DEL MONACO», IL NUOVO LIBRO DI FRANCESCO CATALDO VERRINA

Irma Sanders Settembre 14, 2022

// di Irma Sanders // La musica e la vita di Theloniuous Monk raccontata attraverso le opere più significative della…

Cultura Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

CHET BAKER, UN SUONO DI VELLUTO LISCIO, MILLERIGHE, A COSTA…E DOPPIA COSTA…

Francesco Cataldo Verrina Settembre 11, 2022

// di Francesco Cataldo Verrina // Gli amanti del jazz, da sempre, sembrano subire il fascino della discussione, quasi quanto…

Costume & Società Cultura Editoriale Jazz Musica Recensione Libri Storia del Jazz

IL LIBRO DI GUIDO MICHELONE, IL JAZZ E I MONDI…POSSIBILI

Francesco Cataldo Verrina Settembre 10, 2022

// di Francesco Cataldo Verrina // Si potrebbe ragionare sul concetto di «jazz nel mondo», di «mondo del jazz», oppure…

Cultura Editoriale Jazz Libri Jazz Musica Recensione Libri Storia del Jazz

«JOHN COLTRANE, IL PASSO DEL GIGANTE», UN LIBRO DI FRANCESCO CATALDO VERRINA

Irma Sanders Settembre 9, 2022

// di Irma Sanders // In «John Coltrane, il Passo del Gigante» non c’è pretesa alcuna di riscrivere la storia,…

Cultura Editoriale Jazz Libri Jazz Musica Recensione Libri Rock Soul/Funk/R&B Storia del Jazz Storia della Musica

«MILES: SKETCHES OF JAZZ». UN DAVIS COSÌ NON VE L’HANNO MAI RACCONTATO

Irma Sanders Luglio 22, 2022

// di Irma Sanders // Dotato di una genialità contraddittoria e trasversale, Miles Davis appare come un personaggio mai del…

Concerti Cultura Eventi Jazz Musica Storia della Musica Umbria & Jazz

HERBIE HANCOCK, SOLD-OUT ALL’ARENA SANTA GIULIANA, SCUOTE UN VARIEGATO PUBBLICO FATTO DI TANTI GIOVANISSIMI

Francesco Cataldo Verrina Luglio 15, 2022

// di Francesco Cataldo Verrina // Herbie Hancock alza un muro tra lui ed il resto di Umbria Jazz. Nonostante…

Concerti Cultura Eventi Jazz Musica Umbria & Jazz

UMBRIA JAZZ: CON CHARLES LLOYD AL MORLACCHI SI VOLA IN ALTO

Francesco Cataldo Verrina Luglio 14, 2022

// di Francesco Cataldo Verrina // Giovedì 14 luglio 2022, il Charles Lloyd Quartet Feat. Bill Frisell incanta un Morlacchi…

Concerti Cultura Eventi Jazz Musica Umbria & Jazz

UMBRIA JAZZ: ONE NATION UNDER THE GROOVE

Francesco Cataldo Verrina Luglio 13, 2022

// di Francesco Cataldo Verrina // Cominciamo dall’atto finale della portentosa serata soul-funk-groove all’Arena Stanta Giuliana, quando Jean-Paul “Bluey” Maunick…

Paginazione degli articoli

1 … 8 9 10
LA RADIO SI ASCOLTA, LA DIFFERENZA SI SENTE

Articoli Recenti

  • Francesco Cataldo Verrina racconta del suo nuovo libro: «Charlie Parker. Il Musicista Perfetto»
  • «Hub-Tones» di Freddie Hubbard: il capolavoro che anticipò il passaggio al post-bop (Blue Note, 1962)
  • Claudio Fasoli con «Lido»: un album che non si chiude in una forma, ma si propaga (Soul Note, 1983)
  • Francesco Cataldo Verrina pubblica una monografia quanto mai esaustiva: Charlie Parker. Il Musicista Perfetto (Kriterius Edizioni, 2025)
  • Ombre armoniche: Brad Mehldau e il lirismo di Smith e Drake nel nuovo «Ride Into The Sun» (Nonesuch Records, 2025)

Libri Jazz in Evidenza

Dance Around The World

Ti sei perso

Bebop Jazz Letteratura & Poesia Libri Jazz Musica Recensione Libri Storia del Jazz Umbria & Jazz

Francesco Cataldo Verrina racconta del suo nuovo libro: «Charlie Parker. Il Musicista Perfetto»

Bebop Cultura Editoriale Jazz Musica Post-Bop Ristampa Vinile Storia del Jazz

«Hub-Tones» di Freddie Hubbard: il capolavoro che anticipò il passaggio al post-bop (Blue Note, 1962)

Cultura Free Jazz Fusion Italian Jazz Jazz Musica New Jazz Post-Bop Recensione Dischi Ristampa Vinile Storia del Jazz

Claudio Fasoli con «Lido»: un album che non si chiude in una forma, ma si propaga (Soul Note, 1983)

Bebop Cultura Jazz Musica Post-Bop Recensione Libri Storia del Jazz Umbria & Jazz

Francesco Cataldo Verrina pubblica una monografia quanto mai esaustiva: Charlie Parker. Il Musicista Perfetto (Kriterius Edizioni, 2025)

Francesco Cataldo Verrina

Copyright © Tutti i diritti riservati / Francesco Cataldo Verrina | Blogus di Themeansar.

  • Home
  • MarComm Expert
  • Profilo
  • Libri Jazz
  • Interviste
  • Italian Jazz
  • Storia del Jazz
  • Umbria & Jazz
  • Contatti
  • Privacy Policy