Franco D’Andrea due album che entrano di diritto nella storia del jazz italiano (Red Records)
// di Francesco Cataldo Verrina // Franco D’andrea Trio – «My One And Only One», 1983 (Red Records) Per quanti…
// di Francesco Cataldo Verrina // Franco D’andrea Trio – «My One And Only One», 1983 (Red Records) Per quanti…
// di Francesco Cataldo Verrina // Stan Getz – «West Coast Jazz» / «The Steamer», 1955 (Norgran Records) Il suo…
// di Francesco Cataldo Verrina // Di fronte ad un album come «Into The Hot», dopo averne approfondito la genesi,…
// di Francesco Cataldo Verrina // Prima di addentrarci nella descrizione di «Virgin Beauty» è bene fare qualche precisazione. Sin…
// di Francesco Cataldo Verrina // Ci fu una folta schiera di musicisti che a partire dagli anni ’40 trovò…
// di Francesco Cataldo Verrina // John Coltrane è stata una delle figure più geniali, ma al contempo più complesse…
/ di Francesco Cataldo Verrina // Eric Dolphy, autentico genius loci, pur avendo lasciato orme indelebili sul cammino del jazz…
Nonostante sia ricavato da alcune live session, «Togetherness» è un album privo di sbavature e suonato in maniera mercuriale, dove…
Charlie Parker With String – «April in Paris», 1950 // di Francesco Cataldo Verrina // Appena dimostrato al mondo di…
// di Francesco Cataldo Verrina // Le cronache del jazz hanno sempre messo in risalto la figura di Jimmy Smith,…
“Si potrebbe cominciare usando tre aggettivi, collaborativo, lungimirante e innovativo, per definire «Modern Art», uno degli album più riusciti della…
// di Francesco Cataldo Verrina // Gerry Mulligan è stato un musicista unico ed a tratti atipico, un perfetto raccordo…
// di Francesco Cataldo Verrina // Inquadrare bene il concetto di West Coast Jazz potrebbe risultare un’ardua impresa. Ted Gioia,…
Benny Carter – «Jazz Giant», 1958 // di Francesco Cataldo Verrina // Quando registrò questa sessione particolarmente efficace per Contemporary,…
// di Francesco Cataldo Verrina // Alla fine degli anni Settanta uno degli errori più comuni di una certa critica…
// di Francesco Cataldo Verrina // PUBBLICA ACCUSA: James Lincoln Collier DIFENSORI D’UFFICIO: Irma Sandres, Bounty MIller e Gina Ambrosi…
// di Bounty MIller // Se nel jazz moderno il swing è il ritmo, il soul lo spirito guida, il…
«Un album immediato e fruibile, che a parte qualche variazione segue le medesime coordinate del pensiero bakeriano, sofferente ed emozionale».…
// di Francesco Cataldo Verrina // Prima di trattare nel dettaglio «My People», sono necessarie alcune considerazioni su Duke Ellington…
// di Francesco Cataldo Verrina // Bobby Watson – «Appointment in Milano», 1985 Tra tutti i «parkeriani», Bobby Watson è…
// di Francesco Cataldo Verrina // La figura di Gato Barbieri costituisce un unicum. Pur non essendo né americano (inteso…
«La parola greca polymathía è entrata nella lingua italiana come polimatia. Si riferisce a quanti possiedono una conoscenza avanzata su…
// di Francesco Cataldo Verrina // Agli inizi degli anni Cinquanta, Charles Mingus s’imbatte in un pianista canadese, un certo…
Bestialità e paradosi nella buia notte del web // di Francesco Cataldo Verrina // Il jazz moderno l’ha inventato Lennie…
«Blues For Fhe Fisherman» è a tutti gli effetti un lavoro di Art Pepper come band-leader ma, per motivi contrattuali,…
Il 23 giugno 2023 esce in CD l’inedito di Massimo Urbani «30», a trent’anni dalla sua morte. Nell’attesa analizzaimo alcuni…
Lester Young – «The President Plays With The Oscar Peterson Trio», 1957 // di Francesco Cataldo Verrina // Lester Young,…
Don Cherry – «Where Is Brooklyn?», 1969 // di Francesco Cataldo Verrina // Uno degli appunti che si potrebbe muovere…
«La performance risulta dinamica e priva di cali di tensione. Le parti più melodiche e ricche di patos, alternate ad…
// di Francesco Cataldo Verrina // Dimenticate per un attimo il McCoy Tyner, signore incontrastato del pianismo quartale, braccio destro…
// di Irma Sanders // D. Ciao Francesco, come giudichi l’attuale stato di salute delle più recenti produzioni jazzistiche italiane?…
// di Irma Sanders // Un’altra interessante monografia uscita dalla penna fluente di Francesco Cataldo Verrina, uno dei più attenti…
// di Francesco Cataldo Verrina // Nel primo pomeriggio del 2 ottobre 1960 Art Pepper fu arrestato per possesso di…
// di Francesco Cataldo Verrina // Volendo usare un’espressione omerica, Roberto Ottaviano è un «uomo di multiforme ingegno», una sorta…
// di Francesco Cataldo Verrina // Quando ero ragazzino circolava uno strano fumetto, forse non da tutti conosciuto, TEDDY BOB,…
// di Francesco Cataldo Verrina // LA CARRIERA DI JOE HENDERSON: UN ENIGMA AVVOLTO IN UN MISTERO. Joe Henderson per…
// di Francesco Cataldo Verrina // Una delle alchimie più riuscite della storia del jazz moderno fu il sodalizio tra…
// di Francesco Cataldo Verrina // Dopo l’esperienza con Miles Davis, a cui «rubò» qualcosa del mestiere, Chick Corea formò…
...non c’è alcuna indicazione, in nessuna delle sue registrazioni, che egli abbia tentato di allontanarsi dal ritmo pulsato. A mio…
// di Francesco Cataldo Verrina // Per comprendere l’evoluzione monkiana e l’importanza di «Monk’s Dream», bisogna calarsi nell’atmosfera del 1963,…
«STANDARDS VOL. 1» DI KEITH JARRETT / GARY PEACOCK / JACK DEJOHNETTE, UNA FORMULA JAZZ CHE STABILISCE UN PRECEDENTE //…
// di Francesco Cataldo Verrina // I musicisti jazz, in particolare gli Afro-Americani, nel ventesimo secolo avevano creato una forma…
// di Francesco Cataldo Verrina // Hank Jones, per quanto sia una figura monumentale nell’ambito della musica improvvisata del Novecento…
// di Francesco Cataldo Verrina // La narrativa dell’animo umano e la filosofia delle suggestioni non sono contemplate nei testi…
// di Francesco Cataldo Verrina // Dal cinque maggio 2023 è disponibile sul mercato una sessione inedita di Cedar Walton…
// di Francesco Cataldo Verrina // Si dice che Albert Ayler suonasse come un bambino felice. In verità l’aggettivo infantile…
// di Francesco Cataldo Verrina // Per dare forma e sostanza ad un al album come «The Fox», pubblicato nel…
// di Francesco Cataldo Verrina // Parlando di Joe Henderson va fatta una piccola premessa in relazione ad una presunta…
// di Francesco Cataldo Verrina // L’incontro di Altschul e Holland con Sam Rivers fu una sorta di allineamento astrale…
// di Francesco Cataldo Verrina // Bastano due dozzine di note per capire che «A World Full Of Colors» abbia…