KEITH JARRETT COMPIE 78 ANNI: HAPPY B-DAY!
«STANDARDS VOL. 1» DI KEITH JARRETT / GARY PEACOCK / JACK DEJOHNETTE, UNA FORMULA JAZZ CHE STABILISCE UN PRECEDENTE //…
«STANDARDS VOL. 1» DI KEITH JARRETT / GARY PEACOCK / JACK DEJOHNETTE, UNA FORMULA JAZZ CHE STABILISCE UN PRECEDENTE //…
// di Francesco Cataldo Verrina // I musicisti jazz, in particolare gli Afro-Americani, nel ventesimo secolo avevano creato una forma…
// di Francesco Cataldo Verrina // Hank Jones, per quanto sia una figura monumentale nell’ambito della musica improvvisata del Novecento…
// di Francesco Cataldo Verrina // La narrativa dell’animo umano e la filosofia delle suggestioni non sono contemplate nei testi…
// di Francesco Cataldo Verrina // Dal cinque maggio 2023 è disponibile sul mercato una sessione inedita di Cedar Walton…
// di Francesco Cataldo Verrina // Nell’ambito del jazz contemporaneo, la formula del piano trio è alquanto usata e abusata,…
// di Francesco Cataldo Verrina // Si dice che Albert Ayler suonasse come un bambino felice. In verità l’aggettivo infantile…
//di Francesco Cataldo Verrina // Se volessimo ragionare per metafore, potremmo dire che esiste un luogo nascosto nell’universo della creatività…
// di Francesco Cataldo Verrina // UN CONFRONTO SERRATO CON LA CONTEMPORANEITÀ, SENZA MAI TRALASCIARE LA VERA TRADIZIONE DEL LINGUAGGIO…
// di Francesco Cataldo Verrina // I dischi jazz dove in band-leader è un batterista si sviluppano seguendo una traiettoria…
Morto per arresto cardiaco nella notte di Natale del 2006, secondo un’inchiesta, sollevata dalla CNN nel 2017 ed ancora sub…
// di Francesco Cataldo Verrina // Per dare forma e sostanza ad un al album come «The Fox», pubblicato nel…
// di Francesco Cataldo Verrina // Parlando di Joe Henderson va fatta una piccola premessa in relazione ad una presunta…
// di Francesco Cataldo Verrina // L’incontro di Altschul e Holland con Sam Rivers fu una sorta di allineamento astrale…
// di Francesco Cataldo Verrina // Bastano due dozzine di note per capire che «A World Full Of Colors» abbia…
// di Francesco Cataldo Verrina // Lo Zhu Quartet è un’ottima compagine dedita ad un post-bop contemporaneo, che recepisce stimoli…
// di Irma Sanders // Ci sono molte publicazioni su taluni argomenti, ma si sostanziamo spesso come un’esaltazione del fenomeno…
// di Francesco Cataldo Verrina // I dischi di Dino e Franco Piana Ensemble hanno un intreccio narrativo appassionante. Prima…
«La sua personalità artistica e musicale è talmente definita e caratterizzata, che ogni riferimento all’epopea aurea del jazz moderno può…
// di Francesco Cataldo Verrina // Una piccola premessa basata su una sensazione ed una convinzione del tutto personale: l’uso…
// di Irma Sanders // Per motivi di longevità e di durata artistica, Sonny Rollins rappresenta la massima icona del…
/ di Irma Sanders // Un approfondito saggio di quasi 400 pagine che analizza uno dei periodi più complessi della…
// di Francesco Cataldo Verrina // Nelle dinamiche evolutive del jazz moderno, il formato piano trio costituisce un universo importante,…
// di Francesco Cataldo Verrina // “Time Is Right”, ottimo Live di Woody Shaw, su etichetta Red Records, registrato dal…
// di Francesco Cataldo Verrina // La nebbia, per paradosso, può diventare un indicatore di marcia ben preciso, se usata…
// di Francesco Cataldo Verrina // Il BSDE 4tet ha voluto associare a questo lavoro una frase di Eminem, tratta…
// di Francesco Cataldo Verrina // I dischi di Dino e Franco Piana Ensemble hanno un intreccio narrativo appassionante. Prima…
// di Francesco Cataldo Verrina // Chet Baker – Intimacy (Nuova Stampa in VInile 180 gr.-Red Records) La Red Records,…
// di Francesco Cataldo Verrina // Da qualche mese sono disponibili alcune ristampe in vinile della Red Records. Tra queste…
// di Francesco Cataldo Verrina // «Xenya» è un titolo che stimola talune suggestioni, basta andare alle origini di questa…
// di Francesco Cataldo Verrina // Charlie Parker diede un contributo totale al mondo jazz, non solo in senso artistico,…
// di Francesco Cataldo Verrina // Paul Bley è stato uno dei profeti e dei magnificatori del piano trio, sostenuto…
// di Francesco Cataldo Verrina // Lasciarsi trascinare da un doppio motore ispirativo come Clark Terry e Dizzy Gillespie, è…
// di Francesco Cataldo Verrina // «A Congregation Of Folks» di Daniele Germani, pubblicato dalla GleAM Records, è un disco…
Angelo Mastronardi, musicista e produttore discografico (GleAM Records), presenta e intervista Francesco Cataldo Verrina per i lettori di Jazz Espresso,…
// di Angelo Mastronardi // Angelo Mastronardi è un personaggio multiforme: artista e imprenditore, editore e formatore, compositore e fondatore…
// di Francesco Cataldo Verrina // Un disco come «Vol. 1: Music Of Henderson, Shorter & Coltrane» potrebbe apparire come…
Un lavoro di alta sartoria musicale capace di cucire insieme passato e presente con un’imbastitura strumentale e canora non comune.…
//di Francesco Cataldo Verrina // Pur mostrando una particolare devozione pere radici del jazz, Charles Lloyd è sempre stato un…
// di Francesco Cataldo Verrina // Marco Rosini è una personalità musicale fuori dalle normative vigenti e la sua forza…
// di Francesco Cataldo Verrina // Nella storia del jazz moderno, il piano trio è stata ed è una formula…
// di Francesco Cataldo Verrina // Sorvoliamo sul concetto di capolavoro assoluto, anche perché il relativismo è ciò che mantiene…
Sal Nistico – “Empty Room”, 1988 // di Francesco Cataldo Verrina // Salvatore Nistico, detto Sal, di chiare origini italiche,…
// di Francesco Cataldo Verrina // La formula del piano trio divide molto gli appassionati di jazz, tra apocalittici ed…
// di Francesco Cataldo Verrina // Due facciate divise tra passato e presente, ma che guardano al futuro. Proprio così:…
// di Francesco Cataldo Verrina // Gli amanti del jazz, da sempre, sembrano subire il fascino della discussione, quasi quanto…
// di Francesco Cataldo Verrina // Parafrasando il titolo di un romanzo best-seller nel 2005, «No Country For Old Men»…
“Il perfetto dosaggio e l’equilibrio fra le parti scritte e quelle improvvisate conferiscono ad “Open Spaces” caratteristiche di unicità ed…
“Il perfetto dosaggio e l’equilibrio fra le parti scritte e quelle improvvisate conferiscono ad “Open Spaces” caratteristiche di unicità ed…
/ di Francesco Cataldo Verrina // Billy Childs – «Acceptance», 2020 Billy Childs è un musicista che tende geneticamente all’ibridazione,…