Storia di un uomo tranquillo, «But Not For Me: Ahmad Jamal Trio At The Pershing», 1958 (Argo /Columbia Legacy)
// di Francesco Cataldo Verrina // Ahmad Jamal, scomparso all’età di 93 anni nell’aprile del 2023, per molto tempo considerato…
// di Francesco Cataldo Verrina // Ahmad Jamal, scomparso all’età di 93 anni nell’aprile del 2023, per molto tempo considerato…
// di Francesco Cataldo Verrina // Franco D’andrea Trio – «My One And Only One», 1983 (Red Records) Per quanti…
// di Francesco Cataldo Verrina // Stan Getz – «West Coast Jazz» / «The Steamer», 1955 (Norgran Records) Il suo…
// di Francesco Cataldo Verrina // Prima di addentrarci nella descrizione di «Virgin Beauty» è bene fare qualche precisazione. Sin…
// di Francesco Cataldo Verrina // Ci fu una folta schiera di musicisti che a partire dagli anni ’40 trovò…
// di Francesco Cataldo Verrina // John Coltrane è stata una delle figure più geniali, ma al contempo più complesse…
// di Francesco Cataldo Verrina // Paolo Conte si è presentato all’Arena Santa Giuliana di Perugia con un paio di…
// di Francesco Cataldo Verrina // Come un highlander dalla fluente chioma canuta Stewart Copeland è giunto sullo stage dell’arena…
// di Francesco Cataldo Verrina // Un piano solo è una dimensione intima, può essre evocativo, provocativo ed invocativo: può…
// di Francesco Cataldo Verrina // Frank Gordon Sextet – «Clarion Echoes», 1985 La tromba ha una sua particolare gamma…
// di Francesco Cataldo Verrina // Nel silenzio della stampa nazionale e degli organi d’informazione locale che si esaltano e…
// di Francesco Cataldo Verrina // Ascoltando il nuovo album di Marco Bardoscia, «Legno Madre», pubblicato dala Tŭk Music di…
// di Francesco Cataldo Verrina // In fase di premessa, mi piacerebbe stabilire – e credo che siamo tutti d’accodo…
// di Francesco Cataldo Verrina // Elettrica e maliarda appare la magnifica illusione di due mani che si sfidano sui…
// di Francesco Cataldo Verrina // Bollani sono sempre io, Bollani e bollori, il mutante genetico, l’adattivo, il redivivo, l’uomo…
// di Francesco Cataldo Verrina // Prima di salire sul palco, Dylan ha camminato nervosamente in penombra, avendo il terrore…
// di Francesco Cataldo Verrina // Un disco del genere, contenente un fil rouge che lo lega alla mitologia, diventa…
// di Fracesco Cataldo Verrina // Nelle sleeve notes del disco si legge una verità quasi apodittica, ossia «un album…
// di Francesco Cataldo Verrina // Il TER, Tavolo Editori Radio, che è quella specie di organismo convenzionale (più che…
// di Francesco Cataldo Verrina // Alcune popolazioni autoctone dell’Amazzonia, ogni giorno abbracciano un albero e gli dicono nella loro…
/ di Francesco Cataldo Verrina // Eric Dolphy, autentico genius loci, pur avendo lasciato orme indelebili sul cammino del jazz…
Tutto l’impianto sonoro dell’album si fonda su un perpetuo andirivieni tra passato e presente con visionari sprazzi di futuro che,…
// di Francesco Cataldo Verrina // La Sicilia non è un posto qualunque, ma quasi un triangolo perfetto situato nel…
Nonostante sia ricavato da alcune live session, «Togetherness» è un album privo di sbavature e suonato in maniera mercuriale, dove…
// di Francesco Cataldo Verrina // La musica di massimo Urbani è stata come un forte boato capace di svegliare…
// di Francesco Cataldo Verrina // Un antico adagio dice: la notte porta consiglio. La notte, per gli artisti che…
Charlie Parker With String – «April in Paris», 1950 // di Francesco Cataldo Verrina // Appena dimostrato al mondo di…
// di Francesco Cataldo Verrina // Le cronache del jazz hanno sempre messo in risalto la figura di Jimmy Smith,…
// di Francesco Cataldo Verrina // A volte ci siamo domandati cosa leghi «Watermelon Man» a «Rock It», la risposta…
// di Francesco Cataldo Verrina // C’è un momento in cui l’Arena Santa Giuliana di Perugia, «la Scala del jazz…
// di Francesco Cataldo Verrina // Il jazz americano nell’accezione più larga del termine vive e si rivitalizza costantemente grazie…
“Si potrebbe cominciare usando tre aggettivi, collaborativo, lungimirante e innovativo, per definire «Modern Art», uno degli album più riusciti della…
// di Francesco Cataldo Verrina // In ogni decennio la musica african-american si rigenera ed impone una «divinità» che ne…
// di Francesco Cataldo Verrina // In «Tribute To Joe Henderson» c’è tutta l’essenza della musica di Fabio Morgera, quella…
// di Francesco Cataldo Verrina // Charles Mingus è stato un personaggio spiazzante, musicalmente piuttosto articolato e «contraddittorio»; il contrabbassista…
Benny Carter – «Jazz Giant», 1958 // di Francesco Cataldo Verrina // Quando registrò questa sessione particolarmente efficace per Contemporary,…
// di Francesco Cataldo Verrina // PUBBLICA ACCUSA: James Lincoln Collier DIFENSORI D’UFFICIO: Irma Sandres, Bounty MIller e Gina Ambrosi…
// di Francesco Cataldo Verrina // Le collaborazioni tra musicisti provenienti vario titolo da differenti aree geografiche del vecchio continente…
// di Bounty MIller // Se nel jazz moderno il swing è il ritmo, il soul lo spirito guida, il…
// di Francesco Cataldo Verrina // Prima di trattare nel dettaglio «My People», sono necessarie alcune considerazioni su Duke Ellington…
// di Francesco Cataldo Verrina // Steve Lacy è stato un artista circolare con oltre un’ottantina di dischi come band-leader…
// di Irma Sanders // D. Quale libro stai leggendo in questo momento? R. Sono due, in verità: «Musica e…
// di Francesco Cataldo Verrina // Mercoledì 31 maggio 2023, abbiamo presentato in radio alcune delle ultime ristampe in vinile…
// di Guido Michelone // GM: Chiedo a Francesco Cataldo Verrina, critico musicale ed autore di numerosi saggi, chi è…
Bestialità e paradosi nella buia notte del web // di Francesco Cataldo Verrina // Il jazz moderno l’ha inventato Lennie…
«Blues For Fhe Fisherman» è a tutti gli effetti un lavoro di Art Pepper come band-leader ma, per motivi contrattuali,…
(Michelone): A tuo parere, può essere sociologicamente giusta una distinzione tra jazzologo (studioso di jazz), jazzofilo (amante del jazz) e…
// di Francesco Cataldo Verrina // Tina Turner, vincitrice di otto Grammy Awards, si è spenta a Zurigo dopo una…
// di Irma Sanders // Ci sono molte publicazioni su taluni argomenti, ma si sostanziamo spesso come un’esaltazione del fenomeno…
// Bounty Miller Verrina // IL jazz, ha un legame strettamente fisico con la musica, non è scindibile come accade…