Passa al contenuto

Francesco Cataldo Verrina

Francesco Cataldo Verrina

  • Home
  • MarComm Expert
  • Profilo
  • Libri Jazz
  • Interviste
  • Italian Jazz
  • Storia del Jazz
  • Umbria & Jazz
  • Contatti
  • Privacy Policy
Bebop Jazz Letteratura & Poesia Libri Jazz Musica Recensione Libri Storia del Jazz Umbria & Jazz

Francesco Cataldo Verrina racconta del suo nuovo libro: «Charlie Parker. Il Musicista Perfetto»

Irma Sanders Ottobre 17, 2025
Bebop Cultura Editoriale Jazz Musica Post-Bop Ristampa Vinile Storia del Jazz

«Hub-Tones» di Freddie Hubbard: il capolavoro che anticipò il passaggio al post-bop (Blue Note, 1962)

Francesco Cataldo Verrina Ottobre 15, 2025
Cultura Free Jazz Fusion Italian Jazz Jazz Musica New Jazz Post-Bop Recensione Dischi Ristampa Vinile Storia del Jazz

Claudio Fasoli con «Lido»: un album che non si chiude in una forma, ma si propaga (Soul Note, 1983)

Francesco Cataldo Verrina Ottobre 12, 2025
Bebop Cultura Jazz Musica Post-Bop Recensione Libri Storia del Jazz Umbria & Jazz

Francesco Cataldo Verrina pubblica una monografia quanto mai esaustiva: Charlie Parker. Il Musicista Perfetto (Kriterius Edizioni, 2025)

Irma Sanders Ottobre 11, 2025
Cultura Editoriale Jazz Musica New Jazz Post-Bop Recensione Dischi Ristampa Vinile

Ombre armoniche: Brad Mehldau e il lirismo di Smith e Drake nel nuovo «Ride Into The Sun» (Nonesuch Records, 2025)

Francesco Cataldo Verrina Ottobre 10, 2025
Costume & Società Cultura Editoriale Interviste Jazz Libri Jazz Musica Recensione Libri

UN UOMO CHE LEGGE NE VALE DUE. FRANCESCO CATALDO VERRINA RISPONDE A MOLTE DOMANDE SU LETTURA E SCRUTTURA

Francesco Cataldo Verrina Giugno 3, 2023

// di Irma Sanders // D. Quale libro stai leggendo in questo momento? R. Sono due, in verità: «Musica e…

Cultura Editoriale Jazz Musica Recensione Dischi

PRESENTATE IN RADIO ALCUNE DELLE RECENTI STAMPE E RISTAMPE IN VINILE DELLA RECORDS

Francesco Cataldo Verrina Giugno 2, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Mercoledì 31 maggio 2023, abbiamo presentato in radio alcune delle ultime ristampe in vinile…

Cultura Editoriale Interviste Jazz Musica Recensione Dischi

GUIDO MICHELONE E FRANCESCO CATALDO VERRINA DISCUTONO DI ALCUNE PROBLEMATICHE CHE ATTANAGLIANO IL MONDO DEL JAZZ

Kriterius Edizioni Giugno 2, 2023

// di Guido Michelone // GM: Chiedo a Francesco Cataldo Verrina, critico musicale ed autore di numerosi saggi, chi è…

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Soul/Funk/R&B Storia del Jazz

STEVE COLEMAN: SUO PADRE VOLEVA CHE SUONASSE COME CHARLIE PARKER, MA LUI PREFERÌ INSEGUIRE MACEO PARKER

Francesco Cataldo Verrina Giugno 1, 2023

«La parola greca polymathía è entrata nella lingua italiana come polimatia. Si riferisce a quanti possiedono una conoscenza avanzata su…

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

1954: «INTRODUCING PAUL BLEY» CON CHARLES MINGUS E ART BLAKEY, L’ESORDIO DISCOGRAFICO DI UN FENOMENO

Francesco Cataldo Verrina Maggio 31, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Agli inizi degli anni Cinquanta, Charles Mingus s’imbatte in un pianista canadese, un certo…

Cultura Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

«KEEP STRAIGHT ON» DELL’AMATO JAZZ TRIO, UN UN’ESPLORAZIONE COMPLESSA ED ARTICOLATA, LONTANA DAL MANIERISMO RUFFIANO

Francesco Cataldo Verrina Maggio 30, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Dei fratelli Amato si potrebbe dire che, pur avendo già un passato glorioso ed…

Costume & Società Cultura Editoriale Jazz Musica Storia del Jazz

IL BESTIARIO: IL JAZZ SECONDO BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO

Francesco Cataldo Verrina Maggio 30, 2023

Bestialità e paradosi nella buia notte del web // di Francesco Cataldo Verrina // Il jazz moderno l’ha inventato Lennie…

Cultura Italian Jazz Jazz Recensione Dischi

A CACCIA DI ENRICO RAVA, SULLE TRACCE DEGLI ANIMALI

Francesco Cataldo Verrina Maggio 30, 2023

Enrico Rava 4uartet – «Animals», 1987 // di Francesco Cataldo Verrina // Diceva Elias Canetti: «Perché gli animali muoiono, qual…

Cultura Editoriale Jazz Musica Recensione Dischi Recensione Libri Storia del Jazz

«BLUES FOR THE FISHERMAN», UNO DEI CAPOLAVORI DI ART PEPPER DA RISCOPRIRE

Francesco Cataldo Verrina Maggio 29, 2023

«Blues For Fhe Fisherman» è a tutti gli effetti un lavoro di Art Pepper come band-leader ma, per motivi contrattuali,…

Cultura Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

«Introducing Wasted Generation», un disco extra moenia rispetto al circolo viziooso del jazz sottovuoto spinto (GleAM Records, 2023)

Francesco Cataldo Verrina Maggio 28, 2023

// Francesco Cataldo Verrina // Il terzo millennio ha allargato lo iatus tra il jazz e il mondo circostante; per…

Cultura Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

ASPETTANDO L’INEDITO DI MASSIMO URBANI, RISCOPRIAMO «DEDICATIONS TO A.AYLER E J.COLTRANE / MAX’S MOOD» (RED RECORDS)

Francesco Cataldo Verrina Maggio 27, 2023

Il 23 giugno 2023 esce in CD l’inedito di Massimo Urbani «30», a trent’anni dalla sua morte. Nell’attesa analizzaimo alcuni…

Cultura Editoriale Interviste Jazz Musica Storia della Musica

GUIDO MICHELONE E FRANCESCO CATALDO VERRINA DISCUTONO SUL SIGNIFICATO DI JAZZ, JAZZOFILO E JAZZOMANE

Kriterius Edizioni Maggio 26, 2023

(Michelone): A tuo parere, può essere sociologicamente giusta una distinzione tra jazzologo (studioso di jazz), jazzofilo (amante del jazz) e…

Cultura Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

«AFTER THE RAIN» DI GIUSEPPE MAGAGNINO, INARRESTABILE EVOLUZIONE CREATIVA (GLEAM RECORDS, 2023)

Irma Sanders Maggio 26, 2023

// di Irma Sanders // «After The Rain» di Giuseppe Magagnino, da qualche giorno immesso sul mercato dalla GleAM Records,…

Cultura Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

«A SWINDIE AFFAIR» DELLA EDOARDO PASCALE BIG BAND DIVERTISSEMENT ALLO STATO PURO, FRA MODERNITÀ E TRADIZIONE (CAPOGIRO RECORDS, 2023)

Francesco Cataldo Verrina Maggio 26, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // L’idea di big band nel jazz risulta totalizzante, essendo la rappresentazione della completezza, della…

Cultura Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

«ADVENTURES ON MAGIA» DI MASSIMILIANO ROLFF, UN DISCO AMMALIANTE E DI RARA BELLEZZA CHE APPAGA IL FRUITORE AL LIVELLO POLISENSORIALE

Francesco Cataldo Verrina Maggio 26, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Quando il band-leader in progetto discografico è il bassista, diventa necessaria una premessa: la…

Cultura Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

«OBRAS» DI STEFANO FALCONE, UN PICCOLO «DE RERUM NATURA» DEL JAZZ CONTEMPORANEO

Francesco Cataldo Verrina Maggio 25, 2023

/ di Francesco Cataldo Verrina // L’idea del piano solo nel jazz ha sollevato spesso perplessità notevoli, soprattutto con l’avvento…

Cultura Editoriale Musica Rock Soul/Funk/R&B Storia della Musica

ADDIO A TINA TURNER, PROTAGONISTA DELL’R&B E DEL ROCK’N’ROLL NERO DAGLI ANNI ’60, ANTESIGNANA DELLA DISCO-DANCE, REGINA DEL POP’N’SOUL

Francesco Cataldo Verrina Maggio 24, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Tina Turner, vincitrice di otto Grammy Awards, si è spenta a Zurigo dopo una…

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz Storia della Musica

LESTER YOUNG FOR PRESIDENT

Francesco Cataldo Verrina Maggio 23, 2023

Lester Young – «The President Plays With The Oscar Peterson Trio», 1957 // di Francesco Cataldo Verrina // Lester Young,…

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz Storia della Musica

DON CHERRY, L’ALTRA FACCIA DEL FREE JAZZ

Francesco Cataldo Verrina Maggio 23, 2023

Don Cherry – «Where Is Brooklyn?», 1969 // di Francesco Cataldo Verrina // Uno degli appunti che si potrebbe muovere…

Cultura Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

GAETANO DUCA CON «BUGIARDI», PERFETTI ELEMENTI DI FUSIONE ALLO STATO SOLIDO (ABEAT, 2023)

Francesco Cataldo Verrina Maggio 23, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Un disco dove tutte le composizioni hanno lo stesso titolo, ossia «Bugiardi» differenziate da…

Cultura Interviste Jazz Musica Soul/Funk/R&B Storia della Musica

GUIDO MICHELONE E FRANCESCO CATALDO VERRINA DISCUTOMO SUL RAPPORTO TRA JAZZ, PROTESTA E CULTURA ANTAGONISTA

Kriterius Edizioni Maggio 23, 2023

GM. Negli anni ’60 gli hippy scrivono Amerika con la kappa. Può valere anche per i musicisti afroamericani? FCV. Negli…

Cultura Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

«AMORÈ» DI ALDO DI CATERINO, UN COACERVO DI SONORITÀ MOLTEPLICI CHE UNISCONO I PUNTI CARDINE DI MONDI POSSIBILI O DESIDERATI

Francesco Cataldo Verrina Maggio 22, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Ci sono dischi che hanno il dono di sprigionare in una dimensione altra, quasi…

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz Storia della Musica

SONNY ROLLINS CON «THE SOLO ALBUM» DEL 1985, QUANDO IL SAX PARLA CON GLI DEI

Francesco Cataldo Verrina Maggio 22, 2023

«La performance risulta dinamica e priva di cali di tensione. Le parti più melodiche e ricche di patos, alternate ad…

Cultura Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

ROBERTO OTTAVIANO & ALEXANDER HAWKINS A SPASSO CON MINGUS E CHARLIE (DODICILUNE, 2022)

Francesco Cataldo Verrina Maggio 22, 2023

Roberto Ottaviano & Alexander Hawkins | «Charlie’s Blue Skylight» Premessa: il titolo dell’articolo è un metafora tesa a sottolineare il…

Cultura Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

DANIELE CAVALLANTI & THE SONGLINES BAND CON «THE DREAMTIME», LIBERTÀ ESPRESSIVA NELLA FORMA E NELLA SOSTANZA (FELMAY 2023)

Francesco Cataldo Verrina Maggio 21, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Le produzioni discografiche della Felmay Records hanno un’energia estranea al flusso della corrente mainstream,…

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

McCOY TYNER CON «LOOKING OUT», SEMPLICEMENTE LO SPIRITO DEI TEMPI (COLUMBIA, 1982)

Francesco Cataldo Verrina Maggio 20, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Dimenticate per un attimo il McCoy Tyner, signore incontrastato del pianismo quartale, braccio destro…

Cultura Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

«BUD’S POWER» DEL ROBERTO ZANETTI QUARTET, AL NETTO DEL TRIBUTO, UN DISCO BEBOP DI PREGEVOLE FATTURA (TRJ RECORDS, 2023)

Francesco Cataldo Verrina Maggio 20, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // I dischi di Roberto Zanetti, pianista di lunga esperienza sono una garanzia perché nascono…

Cultura Interviste Italian Jazz Jazz Musica Storia del Jazz

MA CHE HANNO IN TESTA I JAZZISTI ITALIANI? INTERVISTA DI IRMA SANDERS A FRANCESCO CATALDO VERRINA

Irma Sanders Maggio 20, 2023

// di Irma Sanders // D. Ciao Francesco, come giudichi l’attuale stato di salute delle più recenti produzioni jazzistiche italiane?…

Cultura Italian Jazz Jazz Musica

JAZZ DI DESTRA O DI SINISTRA? SOLO UNO SQUALLIDO DIBATTITO MEDIATICO SENZA SENSO

Francesco Cataldo Verrina Maggio 19, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Il dibattito sul jazz di destra o di sinistra si apre piuttosto spesso, ma…

Cultura Jazz Libri Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz Storia della Musica

«JACK MCLEAN: HO PRESO A CALCI CHARLIE PARKER», Il NUOVO LIBRO DI FRANCESCO CATALDO VERRINA (KRITERIUS EDIZIONI, 2023)

Irma Sanders Maggio 18, 2023

// di Irma Sanders // Un’altra interessante monografia uscita dalla penna fluente di Francesco Cataldo Verrina, uno dei più attenti…

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

ART PEPPER, FRAMMENTI DI MUSICA E DI VITA VISSUTA

Francesco Cataldo Verrina Maggio 18, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Nel primo pomeriggio del 2 ottobre 1960 Art Pepper fu arrestato per possesso di…

Cultura Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

«DOUSSOUN’ GOUNI» DI ROBERTO OTTAVIANO, TRA AFRICA, EUROPA E AMERICA, LE TANTE GENIALITÀ DI UN ARTISTA PROTEIFORME

Francesco Cataldo Verrina Maggio 18, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Volendo usare un’espressione omerica, Roberto Ottaviano è un «uomo di multiforme ingegno», una sorta…

Cultura Jazz Musica Redazionale Storia del Jazz Storia della Musica

BEBOP E BEAT GENERATION: RICORDI DI UN ADOLESCENTE

Francesco Cataldo Verrina Maggio 18, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Quando ero ragazzino circolava uno strano fumetto, forse non da tutti conosciuto, TEDDY BOB,…

Cultura Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

«E SE DOMANI» DI STEFANIA TALLINI E FRANCO PIANA, TU CHIAMALE SE VUOI…EMOZIONI (ALFAMUSIC, 2023)

Francesco Cataldo Verrina Maggio 17, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // C’erano state già precedenti forme di collaborazioni tra Stefania Tallini, una delle più convincenti…

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

«AN EVENING WITH JOE HENDERSON», L’IMPROVVISAZIONE COME PASSAPORTO PER LE STELLE. RISTAMPA IN DOPPIO VINILE (RED RECORDS, 2023)

Francesco Cataldo Verrina Maggio 17, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // LA CARRIERA DI JOE HENDERSON: UN ENIGMA AVVOLTO IN UN MISTERO. Joe Henderson per…

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

MILES DAVIS E GIL EVANS: STORIA DI UNA PERFETTA ALCHIMIA CREATIVA

Francesco Cataldo Verrina Maggio 16, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Una delle alchimie più riuscite della storia del jazz moderno fu il sodalizio tra…

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

«RETURN TO FOREVER LIVE» DEL 1978, PER CHICK COREA E SOCI LA FINE DI UN’EPOCA

Francesco Cataldo Verrina Maggio 16, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Dopo l’esperienza con Miles Davis, a cui «rubò» qualcosa del mestiere, Chick Corea formò…

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

ELVIN JONES, INVENTORE DEL RITMO PULSATO, LA STORIA DEL JAZZ PASSA TRA LE SUE BACCHETTE

Francesco Cataldo Verrina Maggio 16, 2023

...non c’è alcuna indicazione, in nessuna delle sue registrazioni, che egli abbia tentato di allontanarsi dal ritmo pulsato. A mio…

Concerti Cultura Interviste Jazz Musica Soul/Funk/R&B Storia della Musica Umbria & Jazz

INTERVISTA A GEORGE BENSON. UMBRIA JAZZ 1988: LA CHITARRA, IL JAZZ E… LA NOTTE

Francesco Cataldo Verrina Maggio 16, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Umbria Jazz 1988, George Benson, dopo l’ennesimo cambio di giacca con lustrini fluorescenti, attacca…

Cultura Jazz Musica Redazionale

MA SE IL JAZZ IN ITALIA SI TROVA MALE IN ARNESE, NON È ANCHE COLPA LORO…PROPRIO LORO…

Francesco Cataldo Verrina Maggio 16, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Voi direte, loro chi? Beh coloro che sembrerebbero avere in mano i destini del…

Costume & Società Cultura Jazz Musica Redazionale Storia della Musica Umbria & Jazz

Io, Umbria Jazz, Kenny Barron e la Red Records: ricordi di un adolescente

Francesco Cataldo Verrina Maggio 16, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Esiste una connessione del tutto casuale tra Umbria Jazz, la mia iniziazione al genere…

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

«MONK’S DREAM», IL CAPOLAVORO DI THELONIOUS (COLUMBIA, 1963)

Francesco Cataldo Verrina Maggio 16, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Per comprendere l’evoluzione monkiana e l’importanza di «Monk’s Dream», bisogna calarsi nell’atmosfera del 1963,…

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

KEITH JARRETT COMPIE 78 ANNI: HAPPY B-DAY!

Francesco Cataldo Verrina Maggio 16, 2023

«STANDARDS VOL. 1» DI KEITH JARRETT / GARY PEACOCK / JACK DEJOHNETTE, UNA FORMULA JAZZ CHE STABILISCE UN PRECEDENTE //…

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

WYNTON MARSALIS CON «BLACK CODES (FROM THE UNDERGROUND)». CODICI DI COMPORTAMENTO MORALE E ARTISTICO (COLUMBIA, 1985)

Francesco Cataldo Verrina Maggio 16, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // I musicisti jazz, in particolare gli Afro-Americani, nel ventesimo secolo avevano creato una forma…

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz Storia della Musica

HANK JONES TRIO, CON GEORGE MRAZ E KENNY WASHINGTON, L’INEDITO DOPPIO VINILE PUBBLICATO DALLA RED RECORDS

Francesco Cataldo Verrina Maggio 16, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Hank Jones, per quanto sia una figura monumentale nell’ambito della musica improvvisata del Novecento…

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

«HUMAN PLOTS / SIX EXTRAORDINARY ACTS AND A CITY» DI LUCA LO BIANCO QUARTET, STORIE DI UOMINI E MONDI, VICINI E LONTANI. (GLEAM RECORDS, 2023)

Francesco Cataldo Verrina Maggio 16, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // La narrativa dell’animo umano e la filosofia delle suggestioni non sono contemplate nei testi…

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

«MORE BLUES FOR MYSELF», L’INEDITO DI CEDAR WALTON, UN PICCOLO GIOIELLO DI PIANO SOLO, PUBBLICATO DALLA RED RECORDS

Francesco Cataldo Verrina Maggio 15, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Dal cinque maggio 2023 è disponibile sul mercato una sessione inedita di Cedar Walton…

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi

«TINY TOYS» DI ALBERTO FORINO, LA RAPPRESENTAZIONE TRIDIMENSIONALE ED AUDIOTATTILE DI UN CORPO SOLIDO IN MOVIMENTO (GLEAM RECORDS, 2023)

Francesco Cataldo Verrina Maggio 14, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Nell’ambito del jazz contemporaneo, la formula del piano trio è alquanto usata e abusata,…

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi Storia del Jazz

«ALBERT AYLER IN GREENWICH VILLAGE», L’INIZIO DELLA FINE DI UN ENIGMA SONORO, MAI DEL TUTTO RISOLTO

Francesco Cataldo Verrina Maggio 14, 2023

// di Francesco Cataldo Verrina // Si dice che Albert Ayler suonasse come un bambino felice. In verità l’aggettivo infantile…

Cultura Jazz Musica Recensione Dischi

«QUADRIVIUM 60» DI ALBERTO GIRALDI UN ALBUM CHE DESCRIVE «L’ESPRIT DU TEMPS» DELLA CONTEMPORANEITÀ (ALFA MUSIC, 2023)

Francesco Cataldo Verrina Maggio 14, 2023

//di Francesco Cataldo Verrina // Se volessimo ragionare per metafore, potremmo dire che esiste un luogo nascosto nell’universo della creatività…

Paginazione degli articoli

1 … 7 8 9 10
LA RADIO SI ASCOLTA, LA DIFFERENZA SI SENTE

Articoli Recenti

  • Francesco Cataldo Verrina racconta del suo nuovo libro: «Charlie Parker. Il Musicista Perfetto»
  • «Hub-Tones» di Freddie Hubbard: il capolavoro che anticipò il passaggio al post-bop (Blue Note, 1962)
  • Claudio Fasoli con «Lido»: un album che non si chiude in una forma, ma si propaga (Soul Note, 1983)
  • Francesco Cataldo Verrina pubblica una monografia quanto mai esaustiva: Charlie Parker. Il Musicista Perfetto (Kriterius Edizioni, 2025)
  • Ombre armoniche: Brad Mehldau e il lirismo di Smith e Drake nel nuovo «Ride Into The Sun» (Nonesuch Records, 2025)

Libri Jazz in Evidenza

Dance Around The World

Ti sei perso

Bebop Jazz Letteratura & Poesia Libri Jazz Musica Recensione Libri Storia del Jazz Umbria & Jazz

Francesco Cataldo Verrina racconta del suo nuovo libro: «Charlie Parker. Il Musicista Perfetto»

Bebop Cultura Editoriale Jazz Musica Post-Bop Ristampa Vinile Storia del Jazz

«Hub-Tones» di Freddie Hubbard: il capolavoro che anticipò il passaggio al post-bop (Blue Note, 1962)

Cultura Free Jazz Fusion Italian Jazz Jazz Musica New Jazz Post-Bop Recensione Dischi Ristampa Vinile Storia del Jazz

Claudio Fasoli con «Lido»: un album che non si chiude in una forma, ma si propaga (Soul Note, 1983)

Bebop Cultura Jazz Musica Post-Bop Recensione Libri Storia del Jazz Umbria & Jazz

Francesco Cataldo Verrina pubblica una monografia quanto mai esaustiva: Charlie Parker. Il Musicista Perfetto (Kriterius Edizioni, 2025)

Francesco Cataldo Verrina

Copyright © Tutti i diritti riservati / Francesco Cataldo Verrina | Blogus di Themeansar.

  • Home
  • MarComm Expert
  • Profilo
  • Libri Jazz
  • Interviste
  • Italian Jazz
  • Storia del Jazz
  • Umbria & Jazz
  • Contatti
  • Privacy Policy