ASPETTANDO L’INEDITO DI MASSIMO URBANI, RISCOPRIAMO «DEDICATIONS TO A.AYLER E J.COLTRANE / MAX’S MOOD» (RED RECORDS)
Il 23 giugno 2023 esce in CD l’inedito di Massimo Urbani «30», a trent’anni dalla sua morte. Nell’attesa analizzaimo alcuni…
Il 23 giugno 2023 esce in CD l’inedito di Massimo Urbani «30», a trent’anni dalla sua morte. Nell’attesa analizzaimo alcuni…
(Michelone): A tuo parere, può essere sociologicamente giusta una distinzione tra jazzologo (studioso di jazz), jazzofilo (amante del jazz) e…
// di Irma Sanders // «After The Rain» di Giuseppe Magagnino, da qualche giorno immesso sul mercato dalla GleAM Records,…
// di Francesco Cataldo Verrina // L’idea di big band nel jazz risulta totalizzante, essendo la rappresentazione della completezza, della…
// di Francesco Cataldo Verrina // Quando il band-leader in progetto discografico è il bassista, diventa necessaria una premessa: la…
/ di Francesco Cataldo Verrina // L’idea del piano solo nel jazz ha sollevato spesso perplessità notevoli, soprattutto con l’avvento…
// di Francesco Cataldo Verrina // Tina Turner, vincitrice di otto Grammy Awards, si è spenta a Zurigo dopo una…
Lester Young – «The President Plays With The Oscar Peterson Trio», 1957 // di Francesco Cataldo Verrina // Lester Young,…
Don Cherry – «Where Is Brooklyn?», 1969 // di Francesco Cataldo Verrina // Uno degli appunti che si potrebbe muovere…
// di Francesco Cataldo Verrina // Un disco dove tutte le composizioni hanno lo stesso titolo, ossia «Bugiardi» differenziate da…
GM. Negli anni ’60 gli hippy scrivono Amerika con la kappa. Può valere anche per i musicisti afroamericani? FCV. Negli…
// di Francesco Cataldo Verrina // Ci sono dischi che hanno il dono di sprigionare in una dimensione altra, quasi…
«La performance risulta dinamica e priva di cali di tensione. Le parti più melodiche e ricche di patos, alternate ad…
Roberto Ottaviano & Alexander Hawkins | «Charlie’s Blue Skylight» Premessa: il titolo dell’articolo è un metafora tesa a sottolineare il…
// di Francesco Cataldo Verrina // Le produzioni discografiche della Felmay Records hanno un’energia estranea al flusso della corrente mainstream,…
// di Francesco Cataldo Verrina // Dimenticate per un attimo il McCoy Tyner, signore incontrastato del pianismo quartale, braccio destro…
// di Francesco Cataldo Verrina // I dischi di Roberto Zanetti, pianista di lunga esperienza sono una garanzia perché nascono…
// di Irma Sanders // D. Ciao Francesco, come giudichi l’attuale stato di salute delle più recenti produzioni jazzistiche italiane?…
// di Francesco Cataldo Verrina // Il dibattito sul jazz di destra o di sinistra si apre piuttosto spesso, ma…
// di Irma Sanders // Un’altra interessante monografia uscita dalla penna fluente di Francesco Cataldo Verrina, uno dei più attenti…
// di Francesco Cataldo Verrina // Nel primo pomeriggio del 2 ottobre 1960 Art Pepper fu arrestato per possesso di…
// di Francesco Cataldo Verrina // Volendo usare un’espressione omerica, Roberto Ottaviano è un «uomo di multiforme ingegno», una sorta…
// di Francesco Cataldo Verrina // Quando ero ragazzino circolava uno strano fumetto, forse non da tutti conosciuto, TEDDY BOB,…
// di Francesco Cataldo Verrina // C’erano state già precedenti forme di collaborazioni tra Stefania Tallini, una delle più convincenti…
// di Francesco Cataldo Verrina // LA CARRIERA DI JOE HENDERSON: UN ENIGMA AVVOLTO IN UN MISTERO. Joe Henderson per…
// di Francesco Cataldo Verrina // Una delle alchimie più riuscite della storia del jazz moderno fu il sodalizio tra…
// di Francesco Cataldo Verrina // Dopo l’esperienza con Miles Davis, a cui «rubò» qualcosa del mestiere, Chick Corea formò…
...non c’è alcuna indicazione, in nessuna delle sue registrazioni, che egli abbia tentato di allontanarsi dal ritmo pulsato. A mio…
// di Francesco Cataldo Verrina // Umbria Jazz 1988, George Benson, dopo l’ennesimo cambio di giacca con lustrini fluorescenti, attacca…
// di Francesco Cataldo Verrina // Voi direte, loro chi? Beh coloro che sembrerebbero avere in mano i destini del…
// di Francesco Cataldo Verrina // Esiste una connessione del tutto casuale tra Umbria Jazz, la mia iniziazione al genere…
// di Francesco Cataldo Verrina // Per comprendere l’evoluzione monkiana e l’importanza di «Monk’s Dream», bisogna calarsi nell’atmosfera del 1963,…
«STANDARDS VOL. 1» DI KEITH JARRETT / GARY PEACOCK / JACK DEJOHNETTE, UNA FORMULA JAZZ CHE STABILISCE UN PRECEDENTE //…
// di Francesco Cataldo Verrina // I musicisti jazz, in particolare gli Afro-Americani, nel ventesimo secolo avevano creato una forma…
// di Francesco Cataldo Verrina // Hank Jones, per quanto sia una figura monumentale nell’ambito della musica improvvisata del Novecento…
// di Francesco Cataldo Verrina // La narrativa dell’animo umano e la filosofia delle suggestioni non sono contemplate nei testi…
// di Francesco Cataldo Verrina // Dal cinque maggio 2023 è disponibile sul mercato una sessione inedita di Cedar Walton…
// di Francesco Cataldo Verrina // Nell’ambito del jazz contemporaneo, la formula del piano trio è alquanto usata e abusata,…
// di Francesco Cataldo Verrina // Si dice che Albert Ayler suonasse come un bambino felice. In verità l’aggettivo infantile…
//di Francesco Cataldo Verrina // Se volessimo ragionare per metafore, potremmo dire che esiste un luogo nascosto nell’universo della creatività…
// di Francesco Cataldo Verrina // UN CONFRONTO SERRATO CON LA CONTEMPORANEITÀ, SENZA MAI TRALASCIARE LA VERA TRADIZIONE DEL LINGUAGGIO…
// di Francesco Cataldo Verrina // I dischi jazz dove in band-leader è un batterista si sviluppano seguendo una traiettoria…
Morto per arresto cardiaco nella notte di Natale del 2006, secondo un’inchiesta, sollevata dalla CNN nel 2017 ed ancora sub…
// di Francesco Cataldo Verrina // Per dare forma e sostanza ad un al album come «The Fox», pubblicato nel…
// di Francesco Cataldo Verrina // Parlando di Joe Henderson va fatta una piccola premessa in relazione ad una presunta…
// di Francesco Cataldo Verrina // L’incontro di Altschul e Holland con Sam Rivers fu una sorta di allineamento astrale…
// di Francesco Cataldo Verrina // Bastano due dozzine di note per capire che «A World Full Of Colors» abbia…
// di Francesco Cataldo Verrina // Lo Zhu Quartet è un’ottima compagine dedita ad un post-bop contemporaneo, che recepisce stimoli…
// di Irma Sanders // Ci sono molte publicazioni su taluni argomenti, ma si sostanziamo spesso come un’esaltazione del fenomeno…
// di Francesco Cataldo Verrina // I dischi di Dino e Franco Piana Ensemble hanno un intreccio narrativo appassionante. Prima…