Passa al contenuto

Francesco Cataldo Verrina

Francesco Cataldo Verrina

  • Home
  • MarComm Expert
  • Profilo
  • Libri Jazz
  • Interviste
  • Italian Jazz
  • Storia del Jazz
  • Umbria & Jazz
  • Contatti
  • Privacy Policy

Febbraio 5, 2024

    • Homepage
    • 2024
    • Febbraio
    • 5
Cultura Editoriale Italian Jazz Jazz Musica Recensione Dischi

Fabrizio Scrivano con «Terre di mezzo», un’enclave sonora ideale che unisce linee di confine, talvolta immaginarie ed immaginifiche

Francesco Cataldo Verrina Febbraio 5, 2024

Le soluzioni ritmico-armoniche utilizzate da Scrivano e dai suoi sodali sono evocative e brillanti al contempo, legate indissolubilmente al lessico…

LA RADIO SI ASCOLTA, LA DIFFERENZA SI SENTE

Articoli Recenti

  • Intervista inedita a Joe Henderson. «Nel nome del sax: melodia, memoria e modernità»
  • Gulliver + Roberto Ottaviano con «The Billia Session», quando tradizioni, avanguardia e libertà interpretativa s’intersecano in un’encalve para-jazzistica (Dodicilune, 2025)
  • Intervista inedita a Gato Barbieri. Le radici italiane e la vocazione per il jazz. Dall’Argentina ai riconoscimenti mondiali
  • Claudio Fasoli Samadhi Quartet con «A Long Trip 22»: architettura del suono, geografia dell’anima
  • «La Cantina, altri appunti sul Jazz» di Andrea Polinelli. Un affresco sonoro in cui Bologna diviene non solo sfondo, ma soggetto narrante (Alfa Music, 2025)

Libri Jazz in Evidenza

Dance Around The World

Ti sei perso

Bebop Blues Cultura Editoriale Free Jazz Fusion Interviste Jazz Musica Storia del Jazz

Intervista inedita a Joe Henderson. «Nel nome del sax: melodia, memoria e modernità»

Bebop Cultura Editoriale Free Jazz Fusion Italian Jazz Jazz Musica New Jazz Recensione Dischi Rock

Gulliver + Roberto Ottaviano con «The Billia Session», quando tradizioni, avanguardia e libertà interpretativa s’intersecano in un’encalve para-jazzistica (Dodicilune, 2025)

Bebop Cultura Editoriale Free Jazz Fusion Interviste Ispanico-Latino Jazz Musica Post-Bop Recensione Dischi Ristampa Vinile Storia del Jazz

Intervista inedita a Gato Barbieri. Le radici italiane e la vocazione per il jazz. Dall’Argentina ai riconoscimenti mondiali

Bebop Blues Cultura Editoriale Free Jazz Fusion Italian Jazz Jazz Musica New Jazz Post-Bop Recensione Dischi

Claudio Fasoli Samadhi Quartet con «A Long Trip 22»: architettura del suono, geografia dell’anima

Francesco Cataldo Verrina

Copyright © Tutti i diritti riservati / Francesco Cataldo Verrina | Blogus di Themeansar.

  • Home
  • MarComm Expert
  • Profilo
  • Libri Jazz
  • Interviste
  • Italian Jazz
  • Storia del Jazz
  • Umbria & Jazz
  • Contatti
  • Privacy Policy